
Per il mese di luglio il comune di Massarosa propone un servizio ludico-ricreativo estivo rivolto ai bambini in età 0-6 anni che hanno frequentato i nidi d’infanzia e gli asili comunali nell’anno scolastico appena concluso. Le attività del centro ricreativo saranno svolte ai nidi ’Del Magro’ di Massarosa (circa 25 bambini 0-3 anni e 25 3-6 anni) e ’Girotondo’ di Piano di Mommio (15 bambini 0-3 anni e 15 bambini 3-6 anni). In caso di domande in numero superiore rispetto ai posti disponibili, sarà redatta una graduatoria di accesso sulla base dei criteri di attribuzione dei punteggi indicati nella domanda di iscrizione.
Il servizio sarà aperto da lunedì 5 a venerdì 30 luglio, con orario a tempo corto 7.40-14 o a tempo lungo 7.40-16, dal lunedì al venerdì. Per la frequenza pomeridiana, riservata a un numero limitato di bambini, sarà redatta un’apposita graduatoria che verrà subordinata ai posti disponibili. Bando e modulistica per la domanda sono disponibili all’Ufficio del cittadino e sul sito web istituzionale all’indirizzo https:www.comune.massarosa.lu.gov.it (sezione ’Aree tematiche - istruzione - centri educativi estivi 0-6 anni).
La domanda di iscrizione dovrà pervenire entro venerdì 25 giugno all’Ufficio protocollo del Comune o via Pec ([email protected]), o ancora a mano dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, e il lunedì e mercoledì dalle 15 alle 17. La domanda di iscrizione deve essere corredata della documentazione comprovante le situazioni dichiarate e del documento di identità del richiedente. In assenza di tale documentazione non sarà attribuito il punteggio relativo alla condizione dichiarata. La quota di compartecipazione a carico dell’utente è di 200 euro per il tempo corto e 260 per il tempo lungo, da effettuarsi solo a seguito dell’ammissione al Centro ricreativo estivo.
L’attività è cofinanziata con risorse regionali, nell’ambito dei Progetti Educativi Zonali per l’età scolare, quali risorse destinate alle attività a copertura del periodo di sospensione della scuola durante i mesi estivi, e risorse provenienti dal Miur, finalizzate al sostegno del sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni per attività di ampliamento dei servizi durante il periodo estivo. Qualora l’ente risultasse destinatario di ulteriori risorse statali finalizzate alla realizzazione dei centri estivi, una parte sarà utilizzata per il rimborso parziale della quota di compartecipazione per la frequenza. Info e chiarimenti possono essere richiesti al Comune via e-mail all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] o ai numeri: 0584 979 229 e 0584979 216.