
Un anno particolarmente intenso quello da pochi giorni alle spalle per la poetessa Alba Donati e la sua libreria "Sopra la Penna" di Lucignana, che il 7 dicembre scorso ha festeggiato il suo secondo compleanno. Un 2022 dalle aspettative ancora maggiori, con un nuovo libro in pubblicazione e la prospettiva che la storia diventi un film. Nel 2021, è nato il primo festival letterario promosso da Alba Donati nel suo paese natio, "Little Lucy - Un festival letterario piccolo così", che ha portato nel piccolo borgo nomi di rilievo della cultura, della poesia e della letteratura contemporanea.
Intorno al noto cottage letterario, poi, sono nate tante iniziative rivolte ai lettori più piccoli. Grandi passi avanti anche per il progetto della nuova sede, sarà una libreria più grande, caffetteria e molto altro, da affiancare allo spazio già esistente. È arrivato, poi, un riconoscimento importante, assegnato all’interno della XVII edizione di LuBeC, in virtù della valorizzazione territoriale a base culturale ottenuto dalla presidente del Gabinetto Vieusseux, con l’apertura della libreria.
Proprio in questa speciale occasione è stata ufficializzata l’uscita di un suo nuovo libro, che sarà pubblicato nei prossimi mesi. Niente poesia, per lo meno non nel senso letterario stretto, ma uno spaccato di storie di paese, di vite appese ai ricordi e alla storia della loro comunità, raccontato attraverso lo sguardo profondo di una bambina salvata dalla sua inquietudine grazie alla lettura dei libri che arrivavano provvidenzialmente in casa, portati dalla zia. La bambina è la stessa Alba Donati e la tela tessuta dai suoi flash back porterà il lettore all’interno di dinamiche e memorie intime, tra le pieghe della storia della sua famiglia, di un paese e di una comunità di riferimento, fondamentali per arrivare all’oggi e alla nascita della libreria "Sopra la Penna".
Ancora non c’è un titolo definitivo per il memoir che avrà al centro Lucignana e la libreria, ma il contratto con la casa editrice Einaudi è stato perfezionato e le richieste di pubblicazione stanno arrivando dalla Francia, dalla Germania, dall’Olanda e dalla Spagna. "In questo senso, è davvero un momento felice - racconta Alba Donati -. Tanta è la fiducia riposta in questo lavoro che è frutto di una grande introspezione e sarà una lettura adatta a tutti. Una bella favola, edificante e moderna, che in queste ore sta interessando un’importante casa cinematografica che vorrebbe portare Lucignana e la Libreria Sopra la Penna ala ribalta non solo letteraria".
Fiorella Corti