
Un gruppo di operatori ieri all'apertura (Alcide)
Lucca, 25 giugno 2018 - Il meglio delle tecnologie Made in Italy per fabbricare la carta per usi igienici e sanitari sarà in vetrina da oggi con la terza edizione di It’s Tissue, che avrà testa e cuore al Caffè delle Mura, in uno degli scorci più eleganti e suggestivi dell’antico fortilizio. Qui, ieri mattina, l’assessore allo sviluppo economico Valentina Mercanti ha tagliato il nastro assieme a Marco Dell’Osso, vicepresidente esecutivo di Tissue Italia, il network di imprese che organizza la rassegna. Da stamani a venerdì gli stabilimenti di otto aziende del distretto lucchese (ACelli, Fabio Perini, Futura, Gambini, Mtc, Paper Converting, Recard e Toscotec), tre del distretto emiliano tra Bologna e Reggio (Electric 80, Pulsar, Tmc) e uno di Lecco (Omet) saranno aperti alle visite di clienti e operatori del settore provenienti dai cinque continenti. Le aziende di fuorivia avranno corner dimostrativi presso le consorelle con sede nel distretto lucchese. La certezza è che si supereranno le 1500 presenze registrate nell’edizione del 2015. «Il cartario rappresenta uno dei settori trainanti dell’economia del territorio lucchese e noi seguiamo con attenzione manifestazioni finalizzate a promuovere la produzione e l’immagine del distretto» ha dichiarato l’assessore Mercanti a margine della cerimonia. It's Tissue si apre in un momento propizio per il settore cartario, come emerso venerdì scorso durante l’assemblea annuale di Assocarta, aderente a Confindustria. La produzione del settore nel primo quadrimestre 2018 è cresciuta dell’1,5%, con le carte per usi igienici e sanitari che hanno fatto registrare un importante +3,3%, seconda miglior performance settoriale dopo le carte speciali (+3,9%) e meglio del packaging (+2,3%) e carte grafiche (+1,1%). Il fatturato è salito del del 6,5%, a parziale recupero dei rincari record dei prezzi delle cellulose, sia a fibra lunga (+48% dal dicembre 2016) che a fibra corta (+62% dalla medesima scadenza). Le giornate di It’s Tissue saranno scandite dal fervore degli incontri produttori-visitatori, ma anche da iniziative collaterali: jogging sulle Mura dalle 7 alle 8 e serate col casino del gusto alla Tissue Home del Caffè delle Mura, oltre al gala di martedì con cena sulle Mura e spettacolo al teatro del Giglio.