MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Capannori verde. Via al censimento di tutti gli alberi

Saranno monitorate tutte le piante su suolo pubblico .

L’assessora all’ambiente Claudia Berti

L’assessora all’ambiente Claudia Berti

Tutti gli alberi su suolo pubblico del territorio capannorese – compresi quelli all’interno di biblioteche, scuole e centri civici – avranno la targa. Una specie di "scheda sanitaria" sul loro stato di salute. Questo l’obiettivo dell’amministrazione civica che da alcune settimane ha avviato un processo di censimento, in modo da avere un quadro preciso e compiuto su dove intervenire e come.

Si tratta, infatti, di un lavoro puntuale e continuativo, che permetterà anche di numerare ogni fusto. E’ un’operazione che il Comune ha affidato agli esperti del settore, dotati della strumentazione adeguata e necessaria per indagare la salute dell’albero.

Qualora ci fosse necessità, per motivi di sicurezza, di abbattere alcuni alberi, il Comune provvederà subito alla messa a dimora di altrettanti fusti, e laddove possibile anche di più.

"Avere il quadro sulla salute degli alberi e sapere ogni quanto verificarne le condizioni è un obiettivo per noi prioritario – spiega l’assessora all’ambiente Claudia Berti, – questo infatti ci permette di garantire sicurezza ai nostri cittadini, perché taglieremo quelle piante che possono rivelarsi pericolose, e allo stesso tempo ci consente di dare alle persone il verde necessario, perché provvederemo alla ripiantumazione, anche scegliendo fusti tipici del nostro territorio e che possono incidere positivamente sulla lotta alle polveri sottili".

"Ogni pianta – va vanti l’assessora Berti – diventerà riconoscibile, tramite un’apposita targhetta numerata. Dallo stato di salute e di presenze di alberi partirà poi un grande intervento di messa a dimora di nuove specie vegetali, perché nei nostri obiettivi c’è la realizzazione di nuovi boschi".

Ma.Ste.