REDAZIONE LUCCA

Campallorzo: il mondo di Eva, ultima pastora

In mostra a Palazzo Tori le fotografie in bianco e nero di Giovanni Nardini. Sarà anche presentata la terza edizione del libro

Ritorna “Eva la pastora di Campallorzo”. Le suggestive foto di Giovanni Nardini saranno esposte a Camaiore da oggi al 23 ottobre a Palazzo Tori a Camaiore, nell’Impluvio 181. Il vernissage è previsto dalle 16 alle 17. "Campallorzo – si legge nell’introduzione al libro dello stesso Nardini – è una valle, davanti i monti delle Apuane silenziose, maestose, ma se ti volti vedi il mare e ti sembra di sentirne gli odori. Una vecchia chiesa, ormai quasi un rudere e case abbandonate testimoniano che tra questi prati un tempo vi era una comunità: pastori, contadini, vita dura, sacrifici, lavoro ed è qui che è nata Eva ottantasette anni fa".

Un caminetto per riscaldarsi e per cucinare, vecchie foto ai muri e una radio per ascoltare radio Maria ti accolgono quando entri nella sua casa. In questo luogo solitario trascorreva le giornate ad accudire le sue pecore, a falciare il fieno, a coltivare la terra e a parlare con i suoi cani. Il mondo di Eva, insomma, è un mondo che resiste, una vita fatta di tempi che si ripetono, di valori che non vogliono sparire nell’oblio, di gesti che hanno il sapore di riti arcaici. Se vi arrivavi dopo un sentiero di mezz’ora, ti accoglieva con una certa diffidenza, ma poi raccontava di quando andava in paese a portare il formaggio, della sua mamma, di uno dei suoi fratelli che ora non c’è più, e dei dottori che non sa nemmeno chi siano.

Per noi oggi, il solo pensiero di una vita come la sua, sembra qualcosa di impossibile. In una società come la nostra, colma di insidie e di paure, pericoli in agguato ad ogni angolo, una donna che vive da sola in mezzo alle montagne, senza creme di bellezza se non l’acqua di sorgente e maglioni caserecci fatti con la lana delle sue pecore, è davvero impensabile. Secondo i canoni tipici di Nardini, con i suoi particolarissimi scatti in bianco e nero, siamo di fronte ad un racconto locale, che parte da un personaggio genuino ed emblematico come Eva per raggiungere un messaggio universale.

La mostra voluta dall’Associazione Campallorzo O.d.V. col patrocinio del Comune di Camaiore rimarrà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18: con l’occasione sarà presentata anche la terza edizione del libro con una interessante presentazione di Angela Rosi.

I.P.