Campagna sui social per il valore della mobilità ”responsabile”

L'Automobile Club lucchese aderisce a #blindside, campagna di sensibilizzazione per la mobilità responsabile in occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada. #blindside è un forte richiamo al rispetto delle regole stradali.

Campagna sui social per il valore della mobilità ”responsabile”
Campagna sui social per il valore della mobilità ”responsabile”

Anche l’Automobile Club lucchese ha aderito a #blindside, la campagna di sensibilizzazione per la mobilità responsabile che l’Automobile Club d’Italia lancerà da oggi in occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada. ”La sicurezza è una linea sottile... non oltrepassarla” è il monito che accompagna immagini di auto, moto, bici e monopattini, attraversate dal confine - decisivo quanto sottile - tra la mobilità sicura e l’incidentalità stradale.

“L’attenzione verso una guida attenta e consapevole – commentano il presidente e il direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio – è indispensabile e sempre maggiore. La guida distratta rappresenta una delle cause principali di incidenti sul nostro territorio: dobbiamo fare tutto ciò che possiamo per contrastare questi fenomeni e salvare quante più vite possiamo. Con la nuova campagna, Aci si schiera, ancora una volta, dalla parte dell’educazione stradale, della sensibilizzazione, dell’attenzione”.

I contenuti della campagna sono elaborati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, per stimolare la coscienza degli utenti della strada e facilitare la velocità di propagazione attraverso i canali digitali. L’hashtag #blindside è un forte richiamo al rispetto delle regole di circolazione e alla cautela verso gli altri utenti della strada. Il termine blind side (punto cieco) si riferisce a situazioni in cui si potrebbe erroneamente pensare di poter infrangere il Codice della Strada senza conseguenze.