LUCA GALEOTTI
Cronaca

"Borgo Esteri in Festa". Il turismo del cuore fa il pieno

Un successo la serata organizzata per festeggiare quanti rientrano a Barga da tutto il mondo .

Un successo la serata organizzata per festeggiare quanti rientrano a Barga da tutto il mondo .

Un successo la serata organizzata per festeggiare quanti rientrano a Barga da tutto il mondo .

In 130 hanno preso parte alla bella serata con la quale Comune di Barga e Giornale di Barga, con la collaborazione di Pro Loco Barga, Unitre Barga e associazione Barga – Scot hanno festeggiato i componenti del "turismo del cuore", il turismo dei barghigiani di ormai seconda, terza, quarta generazione, che dalle loro patrie di adozione rientrano a Barga per il periodo estivo o che all’estero hanno vissuto una vita prima di rientrare a Barga. "Bargo – esteri in festa", si è svolto anche sotto la spinta organizzativa come al solito del bargo-scozzese Michael Biagi. Il tutto ospitato come gli altri anni nella Pasticceria Lucchesi che con i titolari Paolo e Francesca e tutto lo staff hanno lavorato con passione e calore regalando a tutti una elegante accoglienza e una cena di qualità.

Durante la serata c’è stato anche un omaggio degli organizzatori a coloro che partecipano da tanti anni alla festa, o che comunque si sono distinti per attaccamento a Barga o per portare alto il nome di Barga nel mondo. Pergamene sono state consegnate al baritono di fama internazionale Bruno Caproni ed al pianista Julian Evans, alla Famiglia Moscardini / Montgomery, Lio Moscardini, Lars Pedersen, Martin Gianstefano, Roberto e Francesca Rinaldi, Mia Barry, Vicky Harthing, Daniele Capecchi, John e Alessandra Haverdil, David Simpson. Nota piacevole di colore di questa edizione della festa, la partecipazione del corpo di ballo e di tanti componenti del rione Real Piangrande, vincitore della prima riedizione della festa del Muletto. E’ stato presentato il carro allegorico che ha partecipato alla sfilata del luglio scorso dedicato all’amicizia ed all’accoglienza dei popoli. Ad allietare la cena con le musiche immortali italiane molto gradite dai presenti, il duo Federica Piacentini e Bruno Campani che sono stati davvero bravi. Emozionante durante la serata la lettura delle riflessioni di un barghigiano emigrato in Scozia. Il padre di Sonia Ercolini che ha letto le sue parole. Emozionante anche il fuori programma canoro di Bruno Caproni che ha regalato a tutto un applauditissimo "‘O sole mio". Da ringraziare, per aver reso possibile la serata, gli sponsor: CS Impianti, Conad City Barga, Nardini Liquori; Case Toscane e Notini Oreficeria.

Luca Galeotti