
Secondo posto in Toscana, con distacco infinitesimale rispetto al primo. E’ quello del Comune di Porcari, medaglia d’argento nel Granducato nel rapporto numero di banche presenti sul territorio in relazione alla superficie. Un indicatore del livello di ricchezza e di come certi territori, densamente caratterizzati da industrie (comprese le multinazionali), esercitino un appeal davvero particolare per le aziende di credito che, come noto, prediligono aree sviluppate sotto il profilo socio-economico. Nella nostra analisi abbiamo tenuto conto dei diversi brand presenti, non il numero di filiali perché è lapalissiano che nei centri più grossi si moltiplichino. Ma i singoli marchi invece indicano in quanti gruppi finanziari hanno scommesso sul quel territorio. Andiamo con ordine.
Il primo in Toscana in questa speciale graduatoria è Campi Bisenzio, 11 tipi di banche diverse in 28 chilometri quadrati. La media è una ogni 2,54 chilometri. Porcari è a 2,55. Sette aziende diverse in 17,9 chilometri quadrati (fonte Istat). Le sette "sorelle" sono: Monte dei Paschi di Siena in via Marconi; Banca Credito Cooperativo in via Catalani; Banco Popolare ex Cassa di Risparmio in via del Centenario; Intesa San Paolo in via Roma dove si trova al sede anche di Credit Agricole, Banca di Pescia e Cascina in via Catalani e Banco del Monte in via del Centenario, angolo via Roma. Via del centenario e via Roma, come corso Cavour ad Altopascio, rappresentano le "city", con il maggior numero di imprese finanziarie. Altopascio segue con sette banche diverse in 28 chilometri quadrati.
All’opposto Capannori, con un territorio vastissimo, tanto che un tempo era definito il Comune rurale ed agricolo più esteso d’Italia, con 156 chilometri quadrati che vanno dall’Altopiano delle Pizzorne al confine con i Monti Pisani (pensate che Firenze si estende su 104 chilometri quadrati) e che ha venti banche, ma tre sono Banco del Monte ed altrettante Monte dei Paschi, sette del Banco BPM ex cassa di Risparmio. I marchi sono solo dieci. Alcuni, come detto, con più succursali. Montecarlo ha una sola banca su 15,67 chilometri quadrati di superficie. Due invece a Villa Basilica (Banco BPM e Cassa Risparmio Pistoia e Lucchesia, entrambe in località Botticino), su circa 36 chilometri quadrati di superficie. In Toscana nelle prime posizioni anche Scandicci (16 tipi di banche diverse in 59 chilometri quadrati) e Sesto Fiorentino, 9 in 49 chilometri. Porcari produce un quinto del pil provinciale. Massimo Stefanini