
Dopo le elezioni di domenica 22 novembre in comune a Barga è avvenuto l’insediamento ufficiale dei nuovi membri eletti del direttivo ASBUC Barga che rimarrà in carica per il prossimo quinquennio a curare gli interessi della comunità nella montagna barghigiana. Dopo i passaggi burocratici di rito con il saluto e gli auguri del sindaco Caterina Campani, dell’assessore alla montagna Pietro Onesti e dei funzionari del comune di Barga, il nuovo direttivo ha immediatamente provveduto a eleggere il presidente che è risultato Omero Togneri, ovvero colui che aveva ottenuto il maggior numero di preferenze nelle elezioni della settimana scorsa.
Omero Togneri è figura assai nota per il suo passato recente di funzionario dell’ufficio di protezione civile del comune di Barga, ma anche per il suo impegno per la valorizzazione di Pegnana, all’interno del comitato paesano ed in generale per la valorizzazione e la difesa della montagna barghigiana. Tra i suoi primi impegni anche quello di promuovere maggiormente tra la popolazione le attività svolte da ASBUC così da far meglio conoscere questa realtà che si occupa dei beni di uso civico della comunità. Da ora dunque ha preso il via ufficialmente il lavoro di Togneri e degli altri componenti del direttivo che sono: Marcello Bernardini di Barga, Fabrizio Ferrarini di Castelvecchio Pascoli Filippo Lanciani e Andrea Bertoncini entrambi di Barga.