
Il primo cittadino di Fosciandora Moreno Lunardi durante il taglio del nastro con i membri della Pro Loco
In azione nel Comune il locale gruppo della Pro Loco che qualche giorno fa ha aperto al pubblico un circolo Unpli. Come spesso e fortunatamente capita nei piccoli borghi della Garfagnana, al progressivo impoverimento dei servizi essenziali provano a rispondere le associazioni del territorio, che si mettono in gioco per sopperire alle situazione di disagio.
Il circolo, infatti, è destinato ad assumere un ruolo essenziale nella socialità di tutto il Comune, privo da dopo la pandemia di un qualsiasi punto di ritrovo, rappresentato negli anni passati dal bar Moscardini, facente anche veci di emporio e alimentari. "Dopo la chiusura dello storico bar e alimentari di Mariachiara Moscardini – ha dichiarato a margine dell’inaugurazione del Circolo, il primo cittadino di Fosciandora, Moreno Lunardi –, che era un punto focale del territorio, soprattutto il capoluogo aveva bisogno di un ritrovo dedicato ai giovani e ai meno giovani, dove poter trascorrere momenti di aggregazione. Del resto, non è semplice gestire le classiche attività di paese, per le quali di frequente manca anche il ricambio generazionale che poi determina la perdita dei servizi. Saluto, dunque, con grande soddisfazione l’iniziativa della nostra Pro Loco che con grande volontà ha raggiunto un importantissimo obiettivo, capace di riportare un buon clima conviviale nella nostra piccola comunità".
L’inaugurazione dei locali del circolo Unpli, benedetti da padre Antony Cruz Rayppan, rettore del Santuario di Maria SS della Stella a Migliano, e accompagnata dall’esibizione della banda musicale "I Ragazzi del Giglio", si è presto trasformata in una festa di paese, seguita agli interventi istituzionali del primo cittadino, della presidente della pro loco Stefania Lunardi e dei consiglieri Gabriele Ferrari e Marcella Pioli, che hanno brevemente spiegato il progetto e informato sui servizi presenti.
Fio. Co.