
Alcuni hanno dovuto rifare le sospensioni delle auto distrutte dalle grosse buche che ricoprono quasi tutta la strada. Altri ancora i radiatori. Un problema annoso questo di via Pratolino, strada dove si trovano diversi insediamenti artigianali. Tante le segnalazioni arrivate sulla sua pericolosità. L’ultima risale a pochi giorni fa ed è stata inoltrata da un operaio che si era personalmente occupato di richiedere un intervento dell’amministrazione comunale per porre fine a una situazione di grave disagio. Ora ad interessarsi alla vicenda è Federica Giorgi, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio a Sarzana, che proprio ieri mattina ha protocollato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al sindaco Cristina Ponzanelli e all’assessore ai lavori pubblici Barbara Campi.
"Di recente – ha spiegato la consiliera Giorgi – un automezzo pesante, vettore di merci, che transitava nella zona per accedere ai capannoni è rimasto incastrato in una buca a causa della profondità della stessa. La situazione è di effettivo pericolo per l’incolumità dei diversi lavoratori che transitano in via Pratolino e da anni, nonostante innumerevoli segnalazioni, non è stata data una risposta concreta da parte di chi di quella via ne è proprietario".
Gli operai sostengono che nei tratti di competenza dei territori comunali di Vezzano Ligure e Santo Stefano Magra, qualche intervento, seppur non del tutto risolutivo, è stato fatto. Ma quanto bisognerà ancora aspettare prima che si intervenga in modo definitivo? "Vorrei sapere – conclude Giorgi – se l’amministrazione comunale di Sarzana ha intenzione di riparare urgentemente il tratto stradale di propria competenza e se, sindaco e assessore competente non ritengano opportuno attivarsi insieme agli altri comuni per studiare un intervento congiunto che possa ridare dignità e sicurezza ai lavoratori della località Pratolino".
Qualche mese fa, sulla scia di uan serie di segnalazioni, il nostro giornale aveva fatto un sopralluogo in quella via dissestata insieme a un gruppo di operai della Luna Abrasivi, che chiedevano un intervento mostrandoci i crateri profondi alcune decine di centimetri che invadevano la carreggiata. Qualcuno di loro ci aveva rimesso le sospensioni della propria auto in via Pratolino, altri ammortizzatori e radiatori. Ma da allora non molto è cambiato visto che ancora arrivano le segnalazioni di grave disagio e pericolosità della strada.
Elena Sacchelli