In vista della partenza del nuovo anno accademico del Conservatorio Puccini, aprono le domande di ammissione per i laboratori strumentali rivolti a bambini oltre gli 8 anni, ragazzi e adulti. Attiva da cinque anni, si tratta di un’iniziativa che avvicina alla musica tutti coloro che intendono iniziare un percorso di studi e, magari, non hanno ancora lo strumento desiderato in casa. I laboratori strumentali sono di due livelli, entrambi di 20 ore annuali: il primo, per principianti, con un percorso a piccoli gruppi; il secondo con un progetto individuale. Per entrambi i percorsi sono inclusi corsi di ‘Teoria, lettura, educazione dell’orecchio’. Per accedervi è necessario presentare domanda entro il 16 novembre e sostenere una prova d’ingresso due giorni dopo (con orario da definire) con una commissione di valutazione composta da docenti di tutti gli strumenti. Durante la prova attitudinale sarà anche definito il percorso formativo. Le iscrizioni sono aperte alle scuole elencate nel modulo d’iscrizione (è possibile indicare 3 scelte) con un occhio di riguardo agli strumenti che, fuori dai Conservatori, sono accessibili a pochi utenti. L’accesso sarà condizionato all’effettiva disponibilità dei posti in ogni insegnamento. Dal Puccini ricordano poi che i corsi potranno essere affidati a studenti dei corsi accademici con la supervisione dei docenti di riferimento.
CronacaVia ai laboratori di strumento al Conservatorio
Via ai laboratori di strumento al Conservatorio
Il Conservatorio Puccini di La Spezia apre le domande di ammissione ai laboratori strumentali per bambini, ragazzi e adulti. Per partecipare è necessario presentare domanda entro il 16 novembre e sostenere una prova d'ingresso. I corsi sono a due livelli e includono anche teoria, lettura e educazione dell'orecchio.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Sito internet medici di base e numero verde per prenotare
Cronaca
L’obiettivo principale del Club ora è rafforzare l’attacco
Cronaca
Coronavirus, casi in aumento. Ventinove ricoveri in Asl5. Pronto il piano ospedaliero
Cronaca
Banco alimentare. Raccolte in provincia oltre 26 tonnellate
Cronaca
Nuovo integrativo Sanlorenzo: "Una piattaforma che ricorda le grandi aziende del passato"