
LA SPEZIA
Il 30 agosto la denominazione del Golfo dei Poeti compie 112 anni. A definirlo così, in quel giorno del 1910, fu il commediografo e poeta Sem Benelli in occasione dell’orazione funebre per Paolo Mantegazza, medico, patologo, igienista e antropologo: "Beato te, o Poeta della scienza che riposi in pace nel Golfo dei Poeti. Beati voi, abitatori di questo Golfo, che avete trovato un uomo che accoglierà degnamente le ombre dei grandi visitatori". E per l’occasione, da un’idea di Marco Tarabugi, la Navigazione Golfo dei Poeti e la Cooperativa dei Mitilicoltori Spezzini organizzano per domani il ‘Gran Tour nel Golfo’ via mare, dalle 20 alle 22, assaporando a bordo di un battello mitico come l’Albatros. i prodotti tipici del nostro golfo, come ad esempio i muscoli. Durante la traversata sono previsti intermezzi storici e musicali di Antonio Traverso e Davide Micoli, nel segno della tradizione. L’imbarco avverrà alle 19.30 alla Passeggiata Morin. ‘L’ Aperitivo nel Golfo’ sarà invece costituito da: muscoli alla marinara, focaccia, vino e acqua, ovviamente a cura della Cooperativa dei Mitilicoltori spezzini. In caso di condizioni meteo marine avverse l’evento verrà annullato. "Come ideatore di questa manifestazione, arrivata con slancio alla terza edizione – afferma il vulcanico Marco Tarabugi – mi riempie d’orgoglio osservare l’interesse che suscita e il successo che riscuote. Sia in termini di prenotazioni che di accoglienza. Sinonimo, tutto ciò, di come le tradizioni e la memoria storica della nostra città siano ancora sentite dagli spezzini. Ora si sa il motivo per cui si definisce Golfo dei Poeti". Le prenotazioni sono obbligatorie ed esclusivamente online su www.navigazionegolfodeipoeti.it.
marco magi