MASSIMO MERLUZZI
Cronaca

Turismo e riforme alla festa di FdI. Focus dei ministri Santanchè e Foti

La Festa dei Patrioti in programma da oggi a domenica alla passeggiata Morin si apre con i primi dibattiti

Ignazio La Russa. presidente del Senato conclude domenica alle 21 la tre giorni di incontri e dibattiti alla Festa dei Patrioti

Ignazio La Russa. presidente del Senato conclude domenica alle 21 la tre giorni di incontri e dibattiti alla Festa dei Patrioti

La rotta verso il futuro inizia oggi, nella prima delle tre giornate della “Festa dei Patrioti“ in programma da questo pomeriggio fino a domenica. Una full immersion sui grandi temi riguardanti la sicurezza, economia, impresa e turismo analizzati dagli esponenti locali, regionali e nazionali di Fratelli d’Italia. Oggi, venerdì, alle 18 il primo appuntamento alla passeggiata Morin con l’inaugurazione della convention che dopo le due edizioni ospitate a Beverino si trasferisce in città. Già all’apertura delle 18 si parte con il turismo analizzato dal ministro Daniela Santanchè intervistata dal giornalista Matteo Cantile. A seguire alle 18.45 “Liguria e futuro della nazione“, tema affidato agli onorevoli Salvatore Deidda, Matteo Rosso, Maria Grazia Frijia e dal senatore Gianni Berrino. Introduce Denise Gianardi responsabile dell’organizzazione.

Alle 18.30 l’onorevole Augusta Montaruli introduce il tema “Costruire un Paese sicuro: sfide e soluzione“. Con lei l’assessore spezzino Daniela Carli e il consigliere comunale Andrea Salmeri. La prima giornata si chiude con il dibattito in programma alle 21 dal titolo “Dalle risorse alle riforme“ che avrà come relatori l’onorevole Tommaso Foti ministro degli affari europei. Introducono il diagolo con Marita Langella l’onorevole Matteo Rosso e il coordinatore provinciale del partito Davide Parodi. I risultati raggiunti, le prospettive e la condivisione dei progetti proseguiranno sempre a partire dalle 18 domani e domenica. Iniziando prprio dalla Liguria rappresentata al presidente del consiglio regionale Stefano Ballerari, dagli assessore Simona Ferro, Massimo Nicolò, il capoguroppo Rocco Invernizzi e i consiglieri Veronica Russo e Gianmarco Medusei. Introducono Umberto Costantini vice presidnte del consiglio comunale spezzino e la consigliera Barbara Pettinati coordinati dal giornalista Paolo Ardito.

Focus particolarmente atteso quello delle 19.30 dedicato alla Blue Economy che vedrà protagonista il mondo del porto e della nautica: Bruno Pisano. Matteo Paroli, Paolo Pessina, Gianluca Agostinelli, Stefano Messina, Alessandro Pitto, Massimo Perotti che dialogheranno con gli onorevoli Maria Grazia Frijia, Matteo Rosso, Alberto Loi e Matteo Basso vicesindaco e consiliere del Comune di Riccò del Golfo. In serata, dalle 21, l’onorevole Giovanni Donzelli dialogherà con Erika Pontini caporedattore del nostro quotidiano. Domenica gran finale con tantissimi ospiti tra i quali gli onorevoli Carlo Fidanza e Giovanni Crosetto e in chiusura della kermesse alle 21 il presidente del Senato Ignazio La Russa. Introducono il coordinatore regionale l’onorevole Matteo Rosso, il vice oordinatore Augusto Sartoni, l’onorevole Maria Grazia Frijia, il coordinatore provinciale Davide Parodi e intervista Pietro Senaldi. Il primo incontro alle 18.30 dedicato a Regione Liguria avrà come ospite il presidente della giunta regionale Marco Bucci intervistato da Gino Zavalani a seguire gli onorevoli Carlo Fidanza e Giovanni Crosetto introdotti sul tema “L’Italia conta: le sfide dei conservatori in Europa“ da Rocco Invernizzi capogruppo del consiglio regionale. Alle 19.45 l’onorevole Galeazzo Bignami analizzerà il tema “Governo Meloni: lo Stato torna a difendere gli italiani“.

Massimo Merluzzi