
Un blocco improvviso alle reti Tim, durato quasi tre ore ha paralizzato Sarzana e l’intera vallata del Magra. Impossibile il collegamento a Internet, ma anche le comunicazioni con i cellular. In strada nelle vie del centro di Sarzana molti cercavano disperatamente di far funzionare i loro telefonini, c’era chi continuava ad accendere e spegnere l’apparecchio, chi chiedeva aiuto ai passanti, chi si rivolgeva al centro di telefonia di via Landinelli. Dalle 9,30 alle 12,30 per migliaia di persone è stato impossibile ogni tipo di collegamento. Disagi ovunque anche all’ufficio postale, nelle banche, negli studi professionali, in ambulatori medici e agenzie di viaggi che non hanno potuto soddisfare i clienti per mancanza di connessione. Per molti è stato bloccato anche il collegamento televisivo con Sky.
A causare il disservizio è stato un guasto alla fibra della rete Tim che alimenta l’intero territorio sarzanese e della Vallata. Un guasto che i tecnici, vista l’entità, sono riusciti a riparare a tempo di record ma per tre ore sono state bloccate tante attività. A subire le conseguenze del blackout anchel’istituto Parentucelli Arzelà che in questo periodo effettua lezioni a distanza per le classi seconda, terza e quarta: lezioni sospese e poi riprese utilizzando le reti di altri operatori.
Molti i disagi durante il blocco. Uuna donna che aveva necessità di mettersi in contatto con l’ospedale della Spezia ha chiesto in prestito a uno sconosciuto un telefono con un operatore diverso. Erano bloccati anche gli sms. Insomma disagi a non finire. Una situazione che solo attorno alle 12 ha iniziato a sbloccarsi seppur a singhiozzo. I cellulari hanno ripreso a suonare, ma la linea non era ancora stabile e la comunicazione all’improvviso si interrompeva. La situazione si è finalmente stabilizzata una mezz’ora dopo.
C.G.