
La premiazione delle cinque compagnie teatrali in gara al. Concorso teatrale nazionale
Cala il sipario sulla maratona teatrale di Teatrika organizzata dalla Compagnia degli Evasi giunta alla 18ª edizione che nel corso delle 8 serate ha superato quota 3000 spettatori, con la media record di 375 a serata, dati invidiabili nel contesto teatrale come sottolineato dall’Assessore alla Cultura del Comune di Castelnuovo Stefano Spinetti. Complessivamente nelle sue 18 edizioni Teatrika ha superato le 40mila presenze totali. Gli spettatori che hanno votato ogni sera sono stati in media 234 a spettacolo, dato che conferma la voglia di contribuire al ’Premio gradimento’ del pubblico al miglior spettacolo. La giuria ufficiale di Teatrika (l’attrice Sabrina Battaglini, la giornalista Alina Lombardo, la docente Francesca Bello, Orianna Fregosi di Ori Cultural Projects e lo scrittore Francesco Ciaravino) ha ringraziato le compagnie che hanno partecipato al Concorso teatrale nazionale. Nell’arena teatro dell’area verde del centro sociale di Castelnuovo in concorso cinque compagnie: Gli Amici di Jachy, di Genova con lo spettacolo “L’Angelo di Kobane”, la Compagnia Micromega di Verona con lo spettacolo “Morto un marito se ne fa un altro”, I Giardini dell’arte, di Firenze con lo spettacolo “Uomini e topi”, Il Teatro dell’Inutile, di Bagno a Ripoli con lo spettacolo “Smith & Wesson”, il Gruppo di Attività Teatrale Peppino Mancini, di Fasano (Brindisi) con lo spettacolo “Nunca Mas”, oltre alla Compagni degli Evasi che ha messo in scena tre spettacoli fuori concorso.
E’ stata la Compagnia Micromega di Verona a vincere questa edizione di Teatrika con lo spettacolo “Morto un marito se ne fa un altro” scritto e diretto da Matteo Spiazzi. “Uomini e topi” John Steinbeck della Compagnia I Giardini dell’Arte di Firenze si è aggiudicato il premio al “Miglior spettacolo gradimento del pubblico” con una media di 9,26, ed il “Premio Miglior spettacolo” assegnato dalla Giuria Giovani, oltre allo stesso premio assegnato dalla Giuria dell’Università Popolare. Allo spettacolo “Nunca Mas” di Gerry Moio Compagnia G.A.T. di Fasano sono andati il “Premio Miglior spettacolo” assegnato dalla Consulta giovanile di Castelnuovo Magra, e il “Premio alla Miglior regia” al regista Marco Lombardi. Il premio al “Miglior allestimento scenografico” è andato A Daniele Bolognesi per le scenografie dello spettacolo Smith & Wesson scritto da Alessandro Baricco e Diretto da Daniele Torrini. Compagnia Il Teatro Dell’Inutile, Bagno a Ripoli.
Per il premio al “Miglior attore” la giuria ha deciso un’assegnazione ex-aequo, a Luisa di Valvasone, per il personaggio di Rachel Green nello spettacolo teatrale Smith & Wesson, Aldo Innocenti per il personaggio di Lennie nello spettacolo Uomini e Topi, a Gerry Moio per il personaggio di Nahuel Eccheverri in Nunca Mas. La sindaca Katia Cecchinelli e l’assessore alla Cultura Stefano Spinetti hanno concluso la serata di premiazione esprimendo grande soddisfazione e ringraziando la Compagnia degli Evasi, il pubblico e tutte le compagnie partecipanti.