REDAZIONE LA SPEZIA

Quattrocento direttori in amministrazione giudiziaria Venticinque i posti disponibili nel capoluogo ligure

I candidati dovranno essere laureati in materie giuridiche o titolo equipollente

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un bando per 400 direttori che saranno assunti a tempo indeterminato dell’amministrazione giudiziaria. In particolare ci sono 25 posti disponibili al distretto della Corte di appello di Genova. Per candidarsi è necessario avere la laurea in giurisprudenza, economia commercio o scienze politiche o altre lauree affini del vecchio o nuovo ordinamento citate nel bando di concorso. E’ altresì richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: avere prestato servizio nell’amministrazione giudiziaria, nella qualifica di funzionario giudiziario, per almeno cinque anni, senza demerito; avere svolto le funzioni di magistrato onorario, per almeno cinque anni, senza essere incorso in sanzioni disciplinari; essere stato iscritto all’albo professionale degli avvocati, per almeno cinque anni consecutivi, senza essere incorso in sanzioni disciplinari; avere svolto, per almeno cinque anni scolastici interi (ivi compresi i periodi di docenza svolti in attività di supplenza annuale), attività di docente di materie giuridiche in scuole superiori; essere da almeno due anni ricercatore in materie giuridiche.

E ancora avere prestato servizio nelle forze di polizia ad ordinamento civile o militare, nel ruolo degli ispettori, o nei ruoli superiori, per almeno cinque anni; avere conseguito il titolo di dottore di ricerca in materie giuridiche e avere svolto attività lavorativa per almeno sei mesi presso una pubblica amministrazione in posizione funzionale per l’accesso alla quale è richiesto il possesso del diploma di laurea; avere svolto attività lavorativa per almeno cinque anni presso una pubblica amministrazione in posizione funzionale per l’accesso alla quale è richiesto il possesso del diploma di laurea.

Il candidato dovrà inoltre inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, compilando il modulo online sul sito del Ministero della giustizia entro il 17 dicembre Per altre info, prendere visione del testo integrale del bando di concorso e dei posti disponibili così come per presentare la propria candidatura al concorso collegarsi al portale del Ministero all’indirizzo www.giustizia.it