
Irene Fornaciari
La sua ’Dove si balla’ è stata una delle canzoni più amate di Sanremo 2022, che lo fece piazzare al nono posto in classifica, nell’edizione del suo esordio. Due anni dopo ebbe meno fortuna con ’Onda alta’ (20ma), ma grazie alla lunga carriera e anche ai trascorsi sul palco ligure, si è scavato un posto di rilievo nella scena nazionale. Sarà Dargen D’Amico l’ospite segreto dei festeggiamenti dedicati al centenario del Palio, promossi da Comune della Spezia, Comitato delle Borgate e organizzato da Italian Blue Growth con il marchio Ibg Events. Mercoledì 9 luglio alle 22, il rapper amatissimo per la sua capacità di introspezione e per saper raccontare stati d’animo e sentimenti, trasformerà il molo Italia in una grande discoteca a cielo aperto. Jacopo Matteo Luca D’Amico – questo il suo nome – è in attività dalla fine degli anni Novanta, parte della seconda generazione dei rapper italiani, e ha portato avanti un’arte capace di guardare anche all’eredità dei cantautori tricolori, con una cifra unica e subito riconoscibile.
Il 17 luglio in passeggiata Morin, sarà ospite di ‘Pal100!’ un’altra talentuosa interprete della nostra scena musicale ad esibirsi: alle 21.30 prenderà il via il live di Irene Fornaciari, con un progetto acoustic duo in coppia con Federico Biagetti alla chitarra. Lo spettacolo sarà una rivisitazione in chiave acustica di classici di pop, soul, rhythm & blues e rock di tutte le epoche. La sua voce potente omaggerà un ventaglio di big della canzone mondiale: Aretha Franklin, Lady Gaga, Adele, Beatles, Coldplay, Tina Turner, Rolling Stones, James Taylor, Ed Sheeran, Elvis Presley e molti altri. Irene Fornaciari, oltre all’attività solista, si è spesso esibita con il padre Zucchero e ha preso parte a live benefici e non rimasti nella storia: il concertone del Primo Maggio, Amiche per l’Abruzzo (evento allo stadio San Siro di Milano a favore dei terremotati dell’Aquila), il Concerto per Viareggio, a favore delle famiglie delle vittime della strage ferroviaria, Amiche in Arena, dove ha duettato con Elisa nel brano "Luce (tramonti a Nord- Est)".
"La grande festa dei 100 anni del Palio del Golfo – dichiara Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – prosegue con un ricco programma di eventi, fino alla centesima disfida remiera del 3 agosto e il gran finale con le Frecce Tricolori del 10 agosto". "Anche a luglio – sottolinea l’assessore al Palio del Golfo, Maria Grazia Frijia – proseguono con entusiasmo gli appuntamenti che ci accompagneranno verso il momento clou dell’estate. È un’occasione unica per vivere insieme la storia, la passione e l’identità del nostro territorio".