Si terranno oggi pomeriggio le celebrazioni per il quattrocentesimo anniversario della dedicazione della chiesa di san Francesco dei Frati Cappuccini a Monterosso. Il programma dell’iniziativa prevede alle 16.30 lo svolgimento dei vespri solenni accompagnati dalla Corale Parrocchiale di Monterosso, e alle 17 la celebrazione di una messa da parte di frati e preti, presieduta dal vescovo della Spezia, Luigi Ernesto Palletti, e accompagnata dai canti del Gruppo MusicaNova Levanto, diretto da Aldo Viviani. In occasione dell’evento, saranno mostrate le prime reliquie dei martiri romani dell’epoca della dedicazione della chiesa, celate sull’altare maggiore e recentemente riscoperte nei loro contenitori lignei originali. La chiesa dei Frati Cappuccini fu costruita dal 1618 al 1623 grazie alla famiglia genovese Squarciafico ed è la tipica chiesa cappuccina nelle sue forme architettoniche. Fu consacrata il 26 maggio 1623 alla presenza del Vescovo di Luni- Sarzana, Giovanni Battista Salvago, seguendo l’antico e complesso rito di dedicazione al termine del quale il vescovo con il sacro crisma ungeva il luogo scavato nell’altare ove sarebbero state deposte le reliquie dei santi Mauro e Vincenzo, martiri romani. Il giorno seguente cinque cassette contenenti reliquie di altri santi martiri furono poste sull’altare maggiore dai religiosi del convento. Si trattava delle reliquie dei santi martiri Albina, Vittorino, Quintiliano e Palmazio.
CronacaPaese in festa per i 400 anni di S. Francesco
Paese in festa per i 400 anni di S. Francesco
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il campo di gara non è tracciato Annullata la prepalio di Tellaro Gli atleti restano a bocca asciutta
Cronaca
Ci vuole coraggio per scusarsi
Cronaca
Brilla a San Marino il Team Adamo dello Sport Club Virtus 7 medaglie e 11 cinturoni agli assoluti di kick boking e K1
Cronaca
Rischiano di essere travolti sull'A12, due ragazzi salvati da Sandro Giacobbe
Cronaca
Basi Blu, si accende il dibattito "Progetto mai presentato Manca il dialogo con la città"