MARCO MAGI
Cronaca

Nella pista di Bottagna brilla il Pedale Sarzanese

A sfidarsi oltre 130 atleti per ventitrè società provenienti da Liguria, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia

Un momento delle premiazioni del Memorial Cesare Mannelli a Bottagna

Un momento delle premiazioni del Memorial Cesare Mannelli a Bottagna

Brilla il secondo posto del Pedale Sarzanese nella Challenge Memorial Cesare Mannelli, manifestazione che ha incluso anche il Memorial Penna-Baldassini, disputato la settimana precedente. Nella gara disputata sabato sulla pista ‘Dino Baldassini’ di Bottagna, la Contraband Cycling Team di Sanremo, si è aggiudicato però sia la Challenge che il Trofeo Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana Bcc, precedendo il Quiliano Bike (terzo nella Challenge) e il Velo Club Felino (Parma). Al via 136 dei 155 iscritti, in rappresentanza di 23 società provenienti da Liguria, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia, che si sono sfidate sulla pista messa a disposizione dal Comune di Vezzano Ligure.

L’evento è stato organizzato dal Pedale Spezzino per ricordare Cesare Mannelli, dirigente sportivo spezzino scomparso nel 2002 e figura di riferimento per il ciclismo giovanile. Buoni risultati anche per gli atleti spezzini: Susanna Vollero ha vinto la G6 femminile, Gaia Bernabò ha ottenuto il secondo posto nella G2 femminile, mentre Francesco Bernabò (G4 maschile) e Gabriele Cutrì (G5 maschile) hanno chiuso al terzo posto. Quinti posti per Matteo Odaglia (G1 maschile) e Giulio Lombardo (G6 maschile).

A conclusione della giornata, nella cornice del Parco di Bottagna, si sono svolte le premiazioni alla presenza del sindaco di Vezzano Ligure, Massimo Bertoni, che ha ricordato la realizzazione della pista negli anni ’80, un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune e il Comitato provinciale della Federazione ciclistica, allora presieduto da Dino Baldassini, a cui è intitolata la pista. La manifestazione è stata dedicata anche alla memoria di Cesare Mannelli, che ne fu segretario. Presente anche il dottor Silvio Fierro, in rappresentanza della Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, sponsor principale, che ha sottolineato il legame dell’istituto con il territorio e l’importanza di sostenere eventi che valorizzino i giovani e lo sport. Soddisfatto Simone Mannelli, figlio di Cesare e dirigente nazionale della Federciclismo, che ha ringraziato il Comune, gli sponsor e tutti i collaboratori del Pedale Spezzino per la riuscita della manifestazione, rinnovando l’appuntamento per la prossima edizione:

"È sempre una grande soddisfazione organizzare gare per i giovanissimi – dichiara – . Vedere il loro impegno e la gioia per una medaglia è qualcosa che ripaga di ogni sforzo. Il ciclismo giovanile, come tutti gli sport, ha un’importante valenza sociale che merita attenzione e supporto da parte delle istituzioni". Marco Magi