REDAZIONE LA SPEZIA

Monterosso e Vernazza ricordano la tragica alluvione di 6 anni fa

I sindaci dei due borghi si incontrano in mare per lanciare una corona di fiori in ricordo delle vittime

Il lancio della corona in mare in ricordo delle vittime dell'alluvione alle Cinque Terre

Monterosso, 25 ottobre 2017 - Per non dimenticare. Il 25 ottobre per le Cinque Terre e per tutta la provincia spezzina è il giorno del dolore. Il pensiero di tutti è andato a chi ci ha lasciato nella tragica alluvione di 6 anni fa e a chi è rimasto con una ferita indelebile nel cuore.

Sono passati appunto sei anni da quella giornata distruttiva e assassina. Una giornata che nessuno riuscirà a dimenticare. Oggi, come ogni anno, Monterosso e Vernazza hanno voluto ricordare l’evento con una giornata commemorativa, appunto per non dimenticare, se sarà mai possibile, quelle vite spezzate: il giovane volontario della protezione civile di Monterosso Sandro Usai, insignito dal Presidente della Repubblica della medaglia d’oro al valore civile, i tre vernazzesi Giuseppina Carro, Sauro Picconcelli e il gelataio Giuseppe Giannoni, ma anche le persone decedute in Val di Vara. Alle 15.30, nella chiesa di San Giovanni Battista, a Monterosso, si è tenuta una messa in ricordo delle vittime, è poi seguito il lancio in mare della corona di fiori in località Acquapendente, tra Monterosso e Vernazza. Un lancio seguito dal suono delle sirene delle imbarcazioni, assordante e commovente. La giornata è proseguita con la proiezione del video alla memoria, nella canonica e con la deposizione di una corona di fiori in largo Sandro Usai, a Monterosso.