REDAZIONE LA SPEZIA

Mirko Tonelli e il suo regno del fitness "Già due centri e tanta voglia di fare di più"

Sportivo, anzi sportivissimo e innamorato del proprio mestiere. Una passione che lo ha portato a essere dapprima utente, poi istruttore e infine titolare di una palestra, anzi di due. Mirko Tonelli (nella foto) è un esempio imprenditoriale d’eccellenza, con la sua Fit Performance di Fossitermi e la Fit Performance 2.0 di Fossamastra. "Dopo aver inaugurato il 19 settembre del 2015 quello nella zona nord della città (in via di Birano 40) – spiega Tonelli – è nata l’esigenza di soddisfare i tanti clienti dei diversi corsi allargando, nel contempo, il bacino d’utenza nella zona sud. Così è nata, a metà settembre dello scorso anno, la seconda struttura in via del Molo 64B, quest’ultima in compartecipazione con Selene Ricco". Fra tennis, atletica, bici e calcio (che continua a praticare), la scelta di Tonelli è ricaduta sul mondo del fitness a 360°. Ha conseguito ben 24 attestati di formazione, tra i quali ricordiamo quelli di personal trainer, functional (fino al master e all’high level), trx, kettlebells e spartan. "E non mi fermo qui. Proseguirò negli approfondimenti e negli aggiornamenti, con un occhio sempre attento alle novità del settore". Entrambe le Fit Performance sono frequentate da donne e uomini di tutte le età e nei periodi di punta, da settembre a maggio, vengono proposti ben 70 corsi alla settimana (info 349 5094923). A Fossitermi, trecento metri quadrati con l’area per i corsi, la struttura Xenios per il crossfit, la zona cardio e una sala pesi super attrezzata. "Siamo aperti tutto l’anno, 7 giorni su 7, tranne le domeniche d’agosto". Una quindicina gli istruttori che collaborano. "A Fossamastra, invece, abbiamo puntato solo sui corsi, fra cui yoga (questo anche al mare, alle Grazie, ndr), pilates, trx e tabata". È stata dura nel periodo del lockdown. "Ai nostri clienti abbiamo offerto lezioni on line gratuite". Poi la ripresa. "Dopo la prima settimana di diffidenza, l’affluenza è aumentata grazie ai corsi all’aperto al centro Fuoricampo di Rebocco, dove riusciamo ad accogliere mediamente, in tutta sicurezza, una trentina di persone alla volta".

Marco Magi