CHIARA TENCA
Cronaca

L’invasione in pigiama. Conto alla rovescia per la corsa di solidarietà organizzata dalla Lilt

L’appuntamento di venerdì 26 è dedicato al progetto “Mi prendo cura“

L’appuntamento di venerdì 26 è dedicato al progetto “Mi prendo cura“

L’appuntamento di venerdì 26 è dedicato al progetto “Mi prendo cura“

Il conto alla rovescia è ormai nel vivo: l’allegra ‘invasione’ dei partecipanti è pronta a partire da piazza Europa. Torna con per la seconda volta alla Spezia la Pigiama Run, la corsa non competitive che la Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori organizza venerdì 26 settembre in contemporanea in oltre 30 città per sostenere con una grande raccolta fondi piccoli malati oncologici. Basta iscriversi sul sito www.pigiamarun.it per essere solidali, vestiti in pigiama come i bambini ricoverati in corsia che stanno lottando contro il tumore. Nel 2024 la manifestazione ha fatto il suo debutto alla Spezia, con numeri da record: 400 partecipanti e 6mila euro raccolti, devoluti alla Fondazione Gaslini Insieme per un progetto di accoglienza di famiglie e bambini; quest’anno, invece, il ricavato andrà al progetto "Mi prendo cura" per il supporto psicologico ai piccoli malati e ai familiari. "L’obiettivo – esordisce Laura Lombardi, presidente della Lilt provinciale, è superarci. La Pigiama Run ha saputo rivelarsi una vera e propria festa capace di riunire tanti attori del territorio, a partire dal Comune della Spezia che ci ha concesso il patrocino e ci sta supportando in maniera importante. Oltre al pensiero ai piccoli malati, ci saranno anche tante risate fra pigiami originali e amici animali, ma senza competizione: ognuno sarà libero di scegliere la propria andatura. Con questa "Run" vogliamo anche promuovere stili di vita nel segno della prevenzione: a settembre, in particolare, è il mese del nastro dorato, dedicato a quella dei tumori pediatrici".

Come detto, l’unione fa la forza: oltre all’amministrazione comunale, tante realtà si sono mobilitate fornendo sostegno e attrezzature e ancora mettendo a disposizione volontari: Amas e Canale Lunense hanno dato il patrocinio, danno una mano Isola del Tino, Cai della Spezia, Croce Rossa e Vivere Insieme. Partecipano donando i premi Margherita e le sue sorelle, Evolution Sport, Farmaca prodotti per parrucchieri, Reale Mutua di Paola Bandini e Amarina Holidays, che metterà a disposizione buoni in libri. In palio anche la maglia autografata da tutti i giocatori dello Spezia Calcio. Ad animare ci sarà ancora Radio Nostalgia con gli speaker Andrea Secci e Luca Giorgi - e di raccontare in diretta questa bellissima iniziativa". La partenza è fissata per le ore 19, ma già dalle 17 l’arco di piazza Europa si animerà con musica e live di giovani artisti emergenti: Vex, Sechi, Vu e Camilla Rinaldi, che presto ripartirà con il tour "I Tre Moschettieri Opera Pop". Non mancheranno inoltre le testimonianze dei medici e dei volontari, che parleranno del loro impegno quotidiano nella lotta contro i tumori. Il percorso della Pigiama Run partirà da piazza Europa passando per largo Fiorillo, calata Paita, molo Italia, porto Mirabello e ritorno.

Chiara Tenca