REDAZIONE LA SPEZIA

L’Enel assume giovani tecnici operativi

L’età compresa tra i 18 e i 29 anni con contratto di apprendistato di 36 mesi. Info sul sito www.enel.comitcarriereposizioni-aperte .

Opportunità da non perdere per entrare a far parte di Enel, e lavorare in un ambiente stimolante e orientato alla valorizzazione e allo sviluppo delle persone. Una chance dedicata in particolare a chi ha un diploma tecnico-professionale.

Enel sta infatti cercando giovani diplomati, altamente motivati, da assumere per posizioni tecnico-operative, su tutto il territorio nazionale.

Quali requisiti sono necessari? Età compresa tra i 18 e i 29 anni, diploma tecnico o diploma professionale quinquennale. Competenze tecniche di tipo elettrico, elettronico o meccanico, disponibilità a svolgere eventuali attività in reperibilità, sensibilità ai temi della sicurezza, buona conoscenza di competenze digitali, buone capacità organizzative e orientamento al problem solving, buone capacità relazionali e attitudine a lavorare in gruppo, proattività, rispetto delle scadenze.

L’azienda propone un contratto di apprendistato di trentasei mesi nell’ambito del quale è previsto un articolato percorso di formazione teorico-pratica e di affiancamento, con il costante supporto di tutor aziendali.

Si tratta di un’occasione davvero interessante soprattutto per i più giovani.

Enel è infatti una multinazionale dell’energia, uno dei principali operatori integrati nel settore dell’elettricità e del gas nonché uno dei principali produttori di energia pulita che lavora in pratica su tutti i continenti con circa sessantottomila persone che lavorano con il gruppo.

Per altre informazioni e candidature occorre collegarsi al sito internet www.enel.comitcarriereposizioni-aperte e seguire tutte le indicazioni del portale, avendo cura di compilare tutti i campi relativi alle informazioni anagrafico-curriculari ed allegando il diploma conseguito.

Ci sono anche altre proposte di lavoro in giro per l’Italia, al momento sono trentuno le posizioni aperte.

Per l’esattezza si tratta di profili come tecnico esperto per la manutenzione impianti di perforazione, salesforce solution architect, global risk controller, specialista di macchine elettriche e componenti, sviluppatore Salesforce, ingegnere progettista nel campo dell’energia solare, specialista per il back office finanziario, specialista per l’antistrust, analista, specialisti di sicurezza elettrica, specialisti nell’assistenza ai clienti, giovani ingegneri per infrastrutture e reti, specialisti inverter e altri ruoli specializzati.

E’ bene sottolineare che ci sono altre occasioni anche nelle altre nazioni in cui Enel opera a livello globale. Eventuali informazioni si possono assumere sul sito dell’ente.