REDAZIONE LA SPEZIA

"Iter per la Zls nella fase conclusiva"

"Altro che immobilismo: c’è un governo che lavora nel rispetto di tempi e regole, per trasformare la Zls di Spezia...

"Altro che immobilismo: c’è un governo che lavora nel rispetto di tempi e regole, per trasformare la Zls di Spezia...

"Altro che immobilismo: c’è un governo che lavora nel rispetto di tempi e regole, per trasformare la Zls di Spezia...

"Altro che immobilismo: c’è un governo che lavora nel rispetto di tempi e regole, per trasformare la Zls di Spezia in uno strumento reale di sviluppo economico, semplificazione amministrativa e attrazione degli investimenti". Maria Grazia Frijia, deputato di FdI, replica alle accuse lanciate dal consigliere regionale del Pd Davide Natale riguado il futuro della zona logistica semplificata di Spezia, in particolare i decreti che devono essere adottati dal ministro. "Natale – ribatte Frijia – dimostra di non conoscere l’iter previsto per l’istituzione della Zls, disciplinata da Dpcm che scandisce i passaggi procedurali. Come per le altre Zls, anche per quella di Spezia, i passaggi prevedono la partecipazione di Regione e varie Amministrazioni centrali, secondo una tempistica coerente con la complessità dell’attività istruttoria richiesta.

Questi i principali snodi dell’iter: il 2 settembre 2024, Regione Liguria ha trasmesso la proposta di istituzione della Zls, corredata dal Piano di sviluppo strategico. Tra ottobre 2024 e maggio 2025, il Dipartimento per le politiche di coesione ha richiesto alla Regione ulteriori elementi istruttori, anche in risposta alle osservazioni formulate dal Ministero delle Infrastrutture e dal Ministero dell’Economia. Dette integrazioni (comprensive delle cartografie necessarie a verificare il rispetto dei limiti dimensionali) sono state trasmesse, dalla Regione il 9 giugno 2025. Il 7 luglio 2025, il Dipartimento ha comunicato l’esito positivo dell’istruttoria. Siamo nella fase conclusiva: è in corso la redazione del decreto istitutivo della Zls, che sarà sottoscritto dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, su proposta del Ministro per gli Affari Europei Tommaso Foti. Il governo lavora con serietà, responsabilità e concretezza".