
Inaugurata ieri mattina la scultura dedicata al Sommo Poeta e posizionata dall’amministrazione lericina ai giardini sul lungomare di Lerici. "Era importante lasciare un ricordo tangibile dell’anniversario dei 700 anni della morte di Dante e del suo passaggio sul nostro territorio" spiega il sindaco Leonardo Paoletti. Alla cerimonia erano presenti i sindaci di Mougin (comune della Costa Azzurra gemellato con Lerici) e di Pietrasanta, con cui l’amministrazione ha stretto recenti accordi culturali; Giuseppe Silvestri, l’artista che ha realizzato l’opera; Attilio Bencaster, che l’ha donata; l’attore Roberto Alinghieri che ha declamato alcuni versi della Commedia; e il professor Francesco de Nicola che ha spiegato il passaggio del canto III del Purgatorio in cui viene nominata Lerici. "Abbiamo cercato in giro diversi busti del poeta ma non ce ne era nessuno che ci soddisfaceva, non erano adatti allo scopo. Questo è il Dante di Lerici, rappresenta il Dante che è stato qui e che ha scritto della nostra terra" sono le parole di Attilio Bencaster, leader di Demetra Italia, azienda leader nel mondo del marmo e mecenate di Lerici.