
Il. vicesindaco Maria Grazia Frijia
"Comprendo le difficoltà espresse dai nostri commercianti sul fronte dei saldi estivi e sul cambiamento delle abitudini di acquisto, influenzate anche dal boom dell’e-commerce. Tuttavia, il turismo rappresenta una leva economica fondamentale per La Spezia: ogni euro speso da chi visita la città, in strutture ricettive, ristoranti, negozi o servizi, genera Pil, lavoro e indotto per la nostra comunità". Così la vicesindaca e assessore al Turismo, Maria Grazia Frijia, interviene sulle preoccupazioni espresse da alcuni commercianti del centro nell’edizione di ieri de La Nazione, secondo i quali la trasformazione del turismo avrebbe portato "viaggiatori che non portano nulla ai negozi del centro".
Per la vicesindaca "è vero che il turismo modifica il volto delle città, ma porta anche grandi opportunità. Le nostre attività commerciali possono intercettare questi nuovi flussi, promuovendo prodotti legati all’identità spezzina e integrandosi sempre più con l’esperienza turistica. Puntiamo a un turismo di qualità, capace di apprezzare ciò che rende La Spezia unica e speciale – dice –. I saldi estivi restano un appuntamento importante, anche se il quadro locale è complesso. Ma sono fiduciosa: iniziative serali, aperture domenicali e eventi in centro sono strumenti preziosi per attrarre sia cittadini che visitatori, anche nei periodi più caldi".
"Il turismo – evidenzia la Frijia – non deve essere visto come un avversario del commercio, ma come un alleato per diversificare l’economia e garantire futuro alle imprese. La Spezia sta vivendo un momento di grande visibilità internazionale: dobbiamo cogliere questa occasione lavorando insieme, perché turismo e commercio possano crescere fianco a fianco, a beneficio di tutti gli spezzini. Ringrazio tutti gli operatori che, con passione e impegno, continuano a credere e investire nella nostra città".