Con il progetto contro l’odio on line, l’associazione La Piazza Comune continua il lavoro con le scuole, anche via web. L’iniziativa su questo tema entra sempre di più negli istituti scolastici di diverso ordine e grado, e ieri il sodalizio spezzino è stato ospite della scuola primaria Don Mori. Il progetto proposto alla scuola è stato accolto dai professori, Nicola Mei (membro della Piazza Comune), Gaia Beltramo, Francesca Marrone, Maria Carlucci, Caterina Corsaro, Maria Corsaro e Liliana Daga, che hanno veicolato l’argomento ai propri studenti di quinta elementare. "I giovani – afferma Marta Michelis - hanno spesso poca consapevolezza dello strumento e delle sue ricadute a livello psicologico e formativo. Fin da piccoli è giusto indicare loro alcune evidenze su un tema quotidiano, come il contrasto a forme aggressive di confronto". Oltre a Michelis, appassionata di progettazione sociale e comunicazione positiva (per trattare la tematica dal punto di vista sociologico, filosofico e comunicativo), come relatori anche Cristina Raso, esperta di comunicazione digitale, e Federico Lera, avvocato e membro di Hate speech di Amnesty che ha discusso gli aspetti legali. Per Info e partecipare ai progetti contattare [email protected].
CronacaIl progetto contro l’odio continua nelle scuole anche attraverso il web