REDAZIONE LA SPEZIA

Il debito non c’è più Ripianato in due anni

Soddisfatta la sindaca Mazzi che ha raggiunto il risultato senza aumentare le tasse. Ora si potrà assumere

Quasi mezzo milione di debiti ripianati in due anni, senza la necessità di alzare l’imposizione tributaria: a Follo, l’operazione di recupero dei conti comunali è sfociata nei giorni scorsi con l’approvazione, in consiglio comunale, del bilancio di previsione triennale. Un piano che prevede, oltre all’avvio di nuove opere, anche l’assunzione di sei nuovi dipendenti comunali per rimpinguare un organico ormai ridotto all’osso. "Siamo riusciti a far fronte ai debiti fuori bilancio senza aumentare nessuna delle aliquote che ricadono direttamente sulle tasche dei nostri concittadini – spiega il sindaco Rita Mazzi –. Ricordo ancora l’apertura dei cassetti al nostro insediamento: 446.438,55 euro di debiti fuori bilancio che non ci hanno permesso fin da subito di dedicarci a grandi opere. Quasi mezzo milione di euro che in 2 anni, siamo riusciti a risanare. Non è stato facile, per di più aggravati dai postumi della pandemia, ma oggi possiamo davvero dire, con orgoglio, di aver ristabilito l’ordine nelle casse comunali dedicare le nostre forze solo a lavori in corso".

Alle tasse locali non è stato apportato nessun ritocco. "La pressione tributaria a carico delle famiglie e delle attività economiche resta invariata – aggiunge l’assessore al bilancio, Lorenzo Rossi – e anche le tariffe relative ai servizi a domanda individuale non subiranno aumenti, nonostante per il prossimo triennio sia previsto un calo di alcune voci di entrata, quali l’addizionale comunale Irpef e i ricavati dalle sanzioni del codice della strada; al contempo, abbiamo previsto un leggero incremento dell’Imu, in ragione di un trend di crescita degli incassi registrato negli ultimi anni". E già entro l’anno saranno avviate nuove assunzioni. "Un ricambio generazionale del personale dell’ente – spiega il sindaco Mazzi – con l’assunzione di sei unità, alla luce dei pensionamenti dello scorso anno e dei primi mesi del 2021. Le assunzioni non determineranno un innalzamento del costo del personale, che si manterrà su valori inferiore rispetto al 2018 e al 2019. Ringrazio i consiglieri e gli assessori che hanno condiviso con me le scelte da intraprendere in questo triennio: le sfide che si presentano sono tutt’altro che semplici, ma non ci siamo e non ci tiriamo indietro". Tre anni, quelli disegnati dal bilancio, in cui sono previste diverse opere pubbliche: interventi di ristrutturazione e riqualificazione urbanistica come quello che vedrà protagonista piazza Matteotti, oppure la realizzazione dei tanto richiesti marciapiedi a Pian di Follo e nel primo tratto di Piana Battolla, e la strada di collegamento tra via Roma e via Pozzacchera. Ok nel bilancio anche al nuovo impianto di pubblica illuminazione, da tempo al centro delle lamentele dei cittadini.

Matteo Marcello