
Raffaella Gragnaro e Franca Puliti
Arte al femminile per una mostra con un titolo che parla da sé: ’Una e una’. Protagoniste dell’esposizione, che sarà inaugurata oggi pomeriggio alle 17.30 nelle sale dei Laboratori d’Arte di corso Cavour 298/A, Raffaella Gragnano e Franca Puliti, che con le loro opere dedicate all’incisione, di cui entrambe sono esecutrici, danno saggio del loro talento e della loro ricerca. "La storia dell’arte, dal passato alla contemporaneità, annovera tanti pittori che l’hanno praticata, tra gli altri Durer, Rembrandt, Goya, Canaletto, Piranesi, Picasso, Morandi. È un linguaggio che richiede, oltre all’originalità dell’ideazione, importanti qualità nell’esecuzione: tanti passaggi per ottenere un’opera compiuta" spiegano. Le due artiste, la cui padronanza della tecnica è tangibile tanto da farla diventare stile, spaziano attraverso poetiche e temi diversi: letteratura, mito, incanto della natura e immaginario personale. Ci sono le donne albero e le storie orientali di Raffaella Gragnano. I ’paesaggi umani’ e la natura, filtrati ed evocati attraverso la memoria e il tempo, di Franca Puliti. Durante l’inaugurazione avrà luogo un’azione scenica di Jole Rosa de Les Chansons de Bilitis su trame musicali di Giacomo Ciardi al piano. E non è tutto, perché in concomitanza con la mostra, curata da Giovanna Riu, venerdì 19 alle 17.30 si terrà un incontro-intervista con le artiste. ’Una e una’ sarà visitabile fino al 28 settembre dalle 17.30 alle 19.30 nei giorni feriali.
C.T.