
Il Museo diocesano rilancia l’Estate culturale a Sarzana proponendo “Girovagando”, ovvero una serie di incontri che sono organizzati a cura dell’Associazione guide turistiche Liguria, sezione della Spezia. Il progetto proporrà quattro percorsi di approfondimento, in collaborazione anche con la parrocchia concattedrale di Santa Maria Assunta. Il titolo “Arte e devozione dentro e fuori il Museo diocesano di Sarzana”, intende ricostruire le vicende legate ad alcune opere di rilievo, conservate all’interno del Museo ma provenienti da vari edifici sacri cittadini. Così, venerdì scorso, la prima “tappa” del ciclo si è soffermata sulla storica cappella del Crocifisso, che all’interno dell’antica cattedrale di Luni – Sarzana ospita la grande croce lignea di maestro Guglielmo, datata 1138. Nei prossimi venerdì, sempre alle 18, il Museo proporrà i seguenti incontri: “Clarisse e Domenicani: tracce di due conventi scomparsi” (14 agosto), “Da Luni a Sarzana: intorno al culto del Preziosissimo Sangue” (21 agosto), “L’oratorio di San Gerolamo: tra scenografie barocche e statue processionali” (28 agosto). Per rispettare le necessarie precauzioni di sicurezza, le visite sono rivolte a un numero limitato di partecipanti. La durata di ogni visita è dalle 18 alle 19.45, con quota di partecipazione di 10 euro. Prenotazioni obbligatorie al 333.4336823 o [email protected].