
Vincenzo Schettini
Bocca di Magra, 21 luglio 2025 – Fisico, divulgatore scientifico e docente tra i più seguiti d’Italia, Vincenzo Schettini sarà protagonista della serata conclusiva di 'Fiumi di Parole', in dialogo con Dario Vergassola. Con il progetto 'La fisica che ci piace', ha saputo avvicinare migliaia di persone al mondo della scienza, rendendola accessibile, appassionante e sorprendente. Le sue lezioni – seguite da milioni di utenti – uniscono rigore, ironia e umanità, mostrando il lato più vivo e curioso della fisica. Che cos’hanno in comune un proiettile e le montagne russe? Perché le fette biscottate cadono sempre dalla parte imburrata? Com’è possibile che gli uccelli appoggiati sui cavi dell’alta tensione non prendano la scossa?
È sorprendente scoprire come la fisica spieghi ogni fenomeno che ci circonda, che si parli di energia, di forza o di elettromagnetismo. Il fascino di questa materia è spesso eclissato dal timore di non riuscire a comprenderla. Ed è qui che entra in gioco Vincenzo Schettini, il professore più amato dal web: con lui, la fisica diventa magia. Sono le sue spiegazioni, vivaci, divertenti, colorate ed efficaci, che rendono facile e comprensibile ogni concetto, soprattutto perché raccontano la fisica che c’è dietro le cose che vediamo e usiamo ogni giorno. Perché quando osserviamo una formica sollevare briciole che pesano 50 volte più di lei, non immaginiamo che è tutta una questione di forze. Quando impostiamo il navigatore, non sappiamo che funziona così bene perché tiene conto della teoria della relatività. E, quando attraversiamo un cancello automatico con la nostra auto, non notiamo la meccanica quantistica che si cela dentro le cellule fotoelettriche all’ingresso.
L'appuntamento è questa sera, lunedì 21 luglio, a Bocca di Magra in piazza delle Capitanerie alle 21 con ingresso libero Una serata da non perdere, per lasciarsi guidare da uno dei volti più amati della divulgazione scientifica italiana.