REDAZIONE LA SPEZIA

Dopo dieci mesi riapre anche il Megacine

L’appuntamento è il 18 agosto. Il direttore Zanocco: "Abbiamo approfittato dell’uscita di alcuni film, speriamo bene col green pass"

Il 27 marzo scorso aveva detto "no, grazie". Perché riaprire i cinema multisala senza avere film da far vedere al pubblico, avrebbe avuto poco senso. Le uscite principali, infatti, erano tutte sulle piattaforme in streaming.

Adesso però, dopo dieci mesi di chiusura totale, riapre anche il Megacine, la multisala del Canaletto. Lo farà mercoledì prossimo 18 agosto, con sei sale. L’occasione è l’uscita di ’Fast & Furoious 9’ che verrà proposto in due sale, altrettanto per il film ’Me contro te’, quindi ’Free Guys - Eroe per gioco’ e ’Suicide Squad’. Non ci saranno soltanto orari serali, ma anche pomeridiani dopo le 17.

"E’ giunto il momento – dice Pietro Zanocco, direttore del Megacine ma anche presidente regionale per Liguria e Toscana dell’Ueci (Unione esercenti cinematografici italiani) – l’uscita di alcuni film importanti in questo periodo consente anche alle multisale di poter riaprire, anche se non sarà a pieno regime".

"Abbiamo fiducia che il pubblico ritorni – prosegue Zanocco - anche perché certi film si apprezzano soltanto sul grande schermo. Paradossalmente, però, è anche peggio di prima, perché adesso c’è pure il controllo dei green pass. Noi gestori potremo chiedere i documenti isolo in evidenti casi di violazione, non sarà una cosa semplice".

Cosa proponete al pubblico affinché ritorni al cinema?

"Prima di tutto la garanzia che le disposizioni sanitarie siano perfettamente rispettate – dice Zanocco – il pubblico dovrà tenere la mascherina in sala, ma potrà toglierla per bere e mangiare, cosa che avviene molto spesso. Noi abbiamo cambiato tutti i filtri dell’aria condizionata e sostituito le poltroncine della sala 3, che erano quelle più vecchie".

L’obbligatorietà del green pass per accedere alle sale cinematografiche non vi preoccupa?

"Veramente un po’ sì, perché le sale che erano già aperte in Liguria il 6 agosto, primo giorno dell’entrata in vigore del green pass, hanno avuto dei cali di pubblico notevoli nell’ultimo week end. Speriamo che i nuovi film che escono la prossima settimana, possano attirare gli appassionati del cinema, anche se d’estate per noi i numeri sono sempre storicamente bassi".

La multisala del Canaletto, fino a un anno e mezzo fa, stava andando molto bene, addirittura con un + 17 per cento in fatto di spettatori. Poi è arrivata la pandemia, il lockdown e sono iniziati i problemi.

Come era andata con la precedente riapertura, un anno fa ?

"Avevamo riaperto il 19 agosto 2020 cinque delle nostre sale, rispettando il distanziamento di due metri e il protocollo delle sanificazioni, siamo andati avanti fino al 26 ottobre e poi ci hanno fatto richiudere. Abbiamo avuto l’83 per cento in meno delle presenze, con grosse perdite, anche perché in quel periodo c’erano pochi film. Abbiamo preso qualche ristoro, ma sono poca cosa".

Per riaprire, quindi meglio aspettare agosto o settembre, quando almeno ci saranno i film.

Massimo Benedetti