
Giuria e organizzatori sul palco
La Spezia, 22 agosto 2025 – Grande successo e un pubblico da record per ammirare le 15 splendide Ferrari impegnate nel quarto Concorso di Eleganza per Auto organizzato per celebrare il 100° Palio del Golfo dal Circolo Auto e Moto Storiche La Spezia (Cams), con la collaborazione dello Scuderia Ferrari Club Portofino presieduto da Matteo Monzani, il contributo del Comune della Spezia e il supporto del Comitato delle Borgate del Palio del Golfo.
Quindici prestigiose Ferrari (in rappresentanza di ciascuna Borgata, del Comitato delle Borgate e del Comune della Spezia) hanno sfilato sulla pedana allestita per l’occasione in via Chiodo davanti al pubblico gremito e alla giuria che ne ha valutato l’eleganza 'sportiva'. Lo speaker della manifestazione, il giornalista Paolo Conti, ha accompagnato la sfilata con la descrizione e le curiosità legate ai modelli che rappresentano la storia del design e della tecnica delle Ferrari dagli anni Sessanta ai giorni nostri.
La giuria era composta dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, il vicesindaco Maria Grazia Frijia, il consigliere del Comitato delle Borgate del Palio del Golfo, Massimo Orlandi, il consigliere nazionale Asi - Automotoclub Storico Italiano, Mauro Pasotti, e il giornalista Marco Magi. Dopo un’attenta valutazione e una difficile scelta, viste la bellezza e la sportività di tutte le autovetture, ha decretato i vincitori. Prima classificata, in rappresentanza del Comitato delle Borgate, la Ferrari F8 Tributo di un colore Rosso extraserie (atteso per ben 2 anni) di Graziano Biancardi; seconda classificata: in rappresentanza della Borgata di Lerici, la Ferrari F8 Tributo rossa di Claudio Romano; terza classificata, in rappresentanza della Borgata di Tellaro, Ferrari 488 Pista gialla di Corrado Rossi.
Il premio 'Best in Show' è stato assegnato alla splendida Ferrari 330 GT 2+2 del 1964 appartenuta nientemeno che a Enzo Ferrari e adesso di proprietà di Romano Reggiani. L’autovettura è stata oggetto di un recente restauro direttamente da Ferrari Classiche.
I vincitori ed i partecipanti sono stati premiati nella mattinata successiva al Dmarine di Porto Mirabello dall’assessore Daniela Carli e da Mauro Prampolini, storico meccanico Ferrari a Maranello e successivamente capo meccanico Bizzarrini. Prampolini, che ha partecipato nella sua vita professionale allo sviluppo di macchine iconiche come la Ferrari Gto, ha raccontato qualche aneddoto relativo al commendatore Ferrari, che molto probabilmente nel concorso avrebbe premiato ex equo tutte le 'sue' autovetture.
Si conclude così la serie di eventi importanti ed esclusivi del Cams per celebrare il Centenario del Palio, iniziati già con l’apertura della sfilata con l’autovettura Ansaldo e le moto centenarie, e le Ferrari stesse. Ricordiamo che il Circolo Auto e Moto Storiche La Spezia (www.camslaspezia.it) attualmente conta circa 500 soci ed è il punto di riferimento per la provincia della Spezia e di Massa Carrara per la promozione, il restauro e la conservazione nel tempo delle auto e delle moto storiche. .