ELENA SACCHELLI
Cronaca

Concerto per piano a quattro mani stasera alla Fortezza Firmafede

‘Il salotto dell’800: classicismi ed echi romantici’ è il titolo del concerto per pianoforte a quattro mani che questa...

Castiglioni e. Marcone

Castiglioni e. Marcone

‘Il salotto dell’800: classicismi ed echi romantici’ è il titolo del concerto per pianoforte a quattro mani che questa sera vedrà esibirsi, alle 21.15 nel salone porticato della Fortezza Firmafede, il duo formato da Emiliano Castiglioni e Mariangela Marcone. Dopo il grande successo del primo appuntamento con il giovane pianista sarzanese Carlo Solinas prosegue, con un altra serata all’insegna della musica di qualità, la trentesima edizione del Festival pianistico Città di Sarzana, organizzato dall’associazione musicale Il Pianoforte sotto la direzione artistica del maestro Claudio Cozzani. Questa sera il duo Castiglioni – Marcone proporrà per l’occasione un originale programma comprendente musiche di J.S. Bach , W.A.Mozart , J. Brahms e G.Bizet. Emiliano Castiglioni, pianista particolarmente apprezzato per l’unicità delle sue interpretazioni bachiane e, più in generale, del periodo barocco, svolge attività concertistica sia solistica che cameristica esibendosi per importanti associazioni musicali mentre, Mariangela Marcone oltre a coordinare l’attività del Centro studi Felice Romani con il l Trio Frank Bridge – violino, violoncello e pianoforte – ha registrato per l’etichetta Inedita nella collana Beethoven Rarities il Trio ‘Anhang 3’ di Beethoven in prima mondiale assoluta. Sarà invece poi compositore Edoardo Bruni, pianista di fame nazionale ed internazionale con all’attivo moltissimi concerti in Italia ed in Europa come solista ed in formazioni cameristiche, il protagonista del terzo appuntamento della rassegna fissato per domenica sera. A chiudere la trentesima edizione del Festival pianistico Città di Sarzana, martedì 5 agosto, sarà poi il giovanissimo pianista Gianluca Piretti che per il gran finale eseguirà un interessante programma incentrato su musiche di D.Scarlatti , F.J.Haydn , S.Prokofiev e F.Chopin.. Si ricorda che l’ingresso a tutti i concerti della rassegna concertistica è ad offerta libera e volontaria, fino ad esaurimento posti e che l’accesso alla Fortezza Firmafede sarà possibile a partire dalle ore 20,30. Vista la capienza limitata del salone porticato della Fortezza Firmafede si consiglia di prenotare un posto a sedere mandando una mail a: [email protected] o contattando il 3792779796. Elena Sacchelli