
Torna da domani a domenica 15 gennaio ‘COSTart’, lo spettacolo di arte immersiva organizzata dal Liceo Classico ‘Lorenzo Costa’. Si tratta di un’esperienza fatta di proiezioni su larga scala e performance coreutiche, dal canto alla danza, un viaggio capace di catturare e coinvolgere le nostre emozioni attraverso i molti volti dell’arte. "È un evento atteso – dice con soddisfazione Franco Elisei, dirigente del liceo di piazza Verdi – tanto che le prenotazioni per i sette spettacoli, distribuiti nel prossimo fine settimana, hanno già raggiunto il "tutto esaurito". La prima edizione, da novembre 2021, ha avuto ben 16 repliche alla Spezia e 2 in ambito provinciale. "Non solo: ospitati dal Comune di Bolano, gli studenti del Costa hanno avuto l’opportunità di esportare il loro spettacolo sino in Francia, a Saint-Cyr-au-Mont-d’Or, nella città metropolitana di Lione, comune gemellato col comune della bassa Val di Vara" "COSTart 2 – l’amor che move il sole e l’altre stelle", evoca Dante Alighieri, nel titolo e nell’organizzazione della rappresentazione, una divina commedia 2.0 divisa in tre atti. Un percorso di consapevolezza, dal buio alla luce, dal peccato alla virtù che, per far comprendere ed apprezzare il bene, deve prima affrontare le molteplici sfaccettature del male. Numerose le esibizioni artistiche, ispirate ai più importanti autori della nostra cultura umanistica ma anche ai protagonisti attuali dell’ambito pop. Il progetto è stato ideato dal dirigente scolastico Franco Elisei insieme all’architetto Alessio Carrabino, direttore artistico e vede coinvolti 50 studenti. Con loro hanno collaborato i docenti Andrea Ciardi e Francesca Lorusso con le maestre di danza Mia Lombardo ed Erica Portunato e per l’allestimento tecnico Davide Lucchi e Alessandro Allegri. Maggiori informazioni sono disponibili sui social, in particolare nella pagina Instagram @Costart_lclc. Ad arricchire l’evento sarà allestita una mostra di opere d’arte dei maestri Nicola Sutti e Andrea Ciardi. "Costart – conclude Franco Elisei- rientra nel ricco calendario di eventi che il Liceo Classico sta organizzando per celebrare il centenario dalla costruzione del Palazzo degli studi Principe Umberto che culminerà in una cerimonia pubblica il 24 Maggio prossimo".
Fabrizio Dellepiane