Uno spettacolo che inizia dalla fine di una storia d’amore e finisce... dove deve finire. Il campione mondiale di poetry slam Lorenzo Maragoni debutta al Festival Nuove Terre di Officine Papage con il suo nuovo spettacolo, prodotto dal Teatro Metastasio di Prato (in collaborazione con Retropalco srl con il sostegno di Carrozzerie – n.o.t.; hanno collaborato al progetto Factanza Media e Osservatorio Maschile), stasera alle 21.30 in piazza Bollo a Deiva Marina. ‘Tipico maschio italiano’, di e con Maragoni, è un racconto-indagine nato in due fasi: inizia con un ciclo di incontri in diverse città italiane con realtà, persone e associazioni, che si occupano della riflessione sul tema della maschilità, per arrivare a uno spettacolo che raccoglie e sintetizza il percorso fatto. È possibile affrontare in prima persona – da parte di un uomo - le tematiche maschili mettere in discussioni i ruoli e le narrazioni a cui gli uomini sono da secoli legati? È possibile per un maschio liberarsi dal ‘patriarcato’ come le donne stanno cercando attivamente di fare? ‘Tipico maschio italiano’ tenta di dare una risposta a questa domanda sia collettivamente, sia personalmente, portando in scena una storia che inizia dal punto in cui i nodi irrisolti degli uomini vengono fuori in maniera più evidente e a volte drammatica: dalla fine di una storia d’amore.
Attore, regista, autore e poeta performativo, Maragoni dopo un percorso di studi in statistica, campo nel quale diventa Dottore di Ricerca nel 2015, si dedica al teatro. Dal 2018 partecipa al circuito italiano del poetry slam, di cui nel 2021 è campione nazionale e nel 2022 campione del mondo, rappresentando l’Italia alla World Cup di Parigi. Nel 2022 porta i suoi pezzi al programma tv Italia’s Got Talent e nel 2024 partecipa a E viva il videobox su Rai Due; nel 2022 ha condotto la IX edizione del TedX di Padova. Ha pure al suo attivo tre monologhi: ‘Stand up poetry’ (2021), ‘Questa cosa che sembra me’ (2022) e ‘Grandi numeri’ (2023). Info e prenotazioni a [email protected] e al 371 4612350 (anche sms e Whatsapp).
marco magi