REDAZIONE LA SPEZIA

Attesa finita. Armi alle sagole. Questa sera la storica sfilata. Domani la pesa e la Notte Blu

Domenica la 99esima edizione della manifestazione remiera più longeva del Mediterraneo. Si parte alle 17 la gara Juniores, alle 18 quella femminile, alle 19.30 la competizione Senior.

LA SPEZIA

Un anno per allenarsi, pochi minuti per entrare nella storia. La novantanovesima edizione del Palio del Golfo è alle porte. Il week end dell’anno più atteso dai borghi del golfo dei poeti avrà come di consueto il suo prologo questa sera, con la tradizionale sfilata delle borgate: carri e figuranti percorreranno il consolidato percorso da piazza Brin a piazza Europa, passando per le vie del centro storico, con la cerimonia che si concluderà come di consueto dalla riconsegna dei Palii, accolti dai sindaci del Golfo per essere custoditi al Palazzo Civico della Spezia fino a domenica. La sfilata è sostenuta dalla Fondazione Carispezia, che anche quest’anno ha scelto di contribuire alla più rappresentativa e radicata manifestazione del Golfo dei Poeti. Domani si inizia alle 9.30 con la pesa e il controllo delle imbarcazioni che saranno alle sagole domenica. Come l’anno scorso, le attività di controllo svolte dalla Lega Canottaggio Uisp si svolgeranno di fronte all’ingresso principale della Capitaneria di Porto della Spezia. Terminata la stazzatura ogni imbarcazione verrà portata nel parco vigilato e sorvegliato presso la Sezione velica della Marina militare. Le verifiche delle imbarcazioni lasceranno spazio, in serata, al momento più conviviale dell’intera kermesse: alle 20 si inizierà a servire la Cena delle borgate con centinaia di commensali e un serpentone di tavoli che impegna tutto Corso Cavour. A seguire, la Notte Blue, con il concorso di eleganza delle Vetture d’epoca, con autisti e passeggeri debitamente abbigliati. L’esposizione delle vetture continuerà anche il giorno dopo, quando alle 11 si svolgerà la premiazione del concorso al Piccolo Faro.

Domenica in passeggiata Morin, spazio alle gare. Per la prima volta, ad aprire il programma delle regate saranno gli equipaggi Juniores, alle 17. Alle ore 18 a darsi battaglia saranno gli equipaggi femminili; a seguire, a lle 18.45 il Gruppo operativo incursori di Comsubin svolgerà l’aviolancio con tecnica caduta libera. Seguirà il defilamento delle imbarcazioni con gli equipaggi senior che alle 19 si alzeranno tutti in piedi per la commemorazione dei caduti in mare. Alle 19.30, la gara Senior, con la domenica che si chiuderà alle 22.30 con il consueto spettacolo pirotecnico. Il 99° Palio del Golfo si chiude con la premiazione di lunedì 5 agosto, quando alle 21 le Borgate si riuniscono per festeggiare le atlete e gli atleti protagonisti della stagione remiera e per scoprire che si aggiudicherà quest’anno l’ambito riconoscimento della Sfilata.