
Dopo lo stop dovuto al maltempo dei giorni scorsi sono partiti gli interventi di pulizia delle spiagge e scogliere previsti dal Comune di Ameglia. L’ente ha individuato le due aree di stoccaggio dove dovrà essere conferito il legname rimosso dal litorale di Fiumaretta e Bocca di Magra oltre, ovviamente, su tutta la parte costituita dagli scogli di entrambe le frazioni balneari. L’area cantiere per quanto riguarda Fiumaretta è individuata nell’ex cantiere Labornaves intestato alla società Verde Marina Srl per il quale la proprietà ha autorizzato l’utilizzo come da accordo bonario con l’amministrazione comunale mentre a Bocca di Magra verrà utilizzato un terreno di proprietà della Marinella Spa. Per consentire la movimentazione in sicurezza dei mezzi meccanici sulle spiagge e tratti interessati ai lavori l’ufficio lavori pubblici ha stabilito la necessità di vietare per tutta la giornata fino alla conclusione dei lavori le spiagge della Sanità a Bocca di Magra, la spiaggia pubblica tra il Bagno Italia e Bagno Tropicana a Fiumaretta, la spiaggia pubblica tra il Bagno Tropicana e il Bagno Marina e quella tra il molo e il Bagno Arcobaleno a Fiumaretta, lo spazio lungogo il molo di fronte alla passeggiata a Fiumaretta, le scogliere e gli atolli a Fiumaretta e Bocca di Magra, il tratto di passeggiata e litorale e di sponda sinistra del fiume Magra che va dalla concessione del bagno Arcobaleno sino all’area di stoccaggio temporaneo ex Labornaves. L’attività di raccolta e trasporto del legname allle aree di stoccaggio è stata affidata dal Comune di Ameglia alla cooperativa sociale Levante Srl e alla ditta Marzio Cargiolli