NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Verso il voto per la Regione. Il ’fronte’ dei sindaci: "Giani è il nostro candidato"

Presa di posizione congiunta di Marini (Arcidosso), Balocchi (Santa Fiora), Rossi (Seggiano) e Pieraccini (Castel del Piano): "Con lui non siamo più stati una periferia dimenticata".

Presa di posizione congiunta di Marini (Arcidosso), Balocchi (Santa Fiora), Rossi (Seggiano) e Pieraccini (Castel del Piano): "Con lui non siamo più stati una periferia dimenticata".

Presa di posizione congiunta di Marini (Arcidosso), Balocchi (Santa Fiora), Rossi (Seggiano) e Pieraccini (Castel del Piano): "Con lui non siamo più stati una periferia dimenticata".

Si apre ufficialmente la partita per le elezioni regionali in Toscana, previste per ottobre, e iniziano a delinearsi i primi schieramenti sui territori.

A rompere gli indugi sono i sindaci dell’Amiata – Jacopo Marini (Arcidosso), Federico Balocchi (Santa Fiora), Cinzia Pieraccini (Castel del Piano) e Daniele Rossi (Seggiano) – che con una dichiarazione congiunta annunciano il loro sostegno alla ricandidatura di Eugenio Giani alla guida della Regione. Un endorsement netto e convinto, che arriva da una zona simbolica delle cosiddette "aree interne", spesso al centro del dibattito politico ma raramente protagoniste reali delle scelte istituzionali.

Per i quattro primi cittadini amiatini, il presidente uscente ha invece dimostrato con i fatti una "straordinaria attenzione verso i territori periferici", stanziando risorse e promuovendo politiche che hanno avuto un impatto diretto e visibile sul tessuto locale. "Con Giani non siamo stati periferia dimenticata", sottolineano i sindaci, ricordando in particolare i 65 milioni di euro destinati alla strada del Cipressino, infrastruttura considerata strategica per la mobilità e l’economia dell’intera zona. Ma anche la sanità, la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale e il sostegno a progetti di sviluppo locale sono al centro del bilancio positivo tracciato dagli amministratori. Il sostegno politico si fonda dunque su un giudizio di merito: "Giani – affermano – è stato un interlocutore presente, disponibile al confronto, capace di tradurre le esigenze locali in azioni concrete".

Il posizionamento dei sindaci arriva in un momento in cui il presidente toscano può vantare anche dati positivi sul piano della popolarità: secondo il Governance Poll 2025 del Sole 24 Ore, Giani è salito al quarto posto tra i governatori più apprezzati a livello nazionale, risultando il primo tra quelli di centrosinistra.

Nicola Ciuffoletti