MATTEO ALFIERI
Cronaca

Trappole e armi modificate nascoste nell’abitazione. Denunciati due bracconieri

Scoperte dai militari in un armadio anche 174 cartucce a palla. Il gip ha disposto il sequestro di tutto il materiale ritrovato.

Alcune delle armi che sono state sequestrate ai due bracconieri che sono stati denunciati dai carabinieri

Alcune delle armi che sono state sequestrate ai due bracconieri che sono stati denunciati dai carabinieri

FOLLONICAOperazione congiunta dei Carabinieri Forestali di Grosseto del Nipaaf, del Nucleo di Massa Marittima, della sezione di polizia giudiziaria e della Stazione territoriale di Scarlino. Nei giorni scorsi durante un’operazione mirata alla tutela fauna selvatica i Carabinieri hanno trovato in un’abitazione di due cacciatori numerose armi non regolari, in particolare fucili muniti di silenziatore, coltelli a serramanico, un machete e due pugnali. Materiale detenuto illecitamente e sequestrato. Nei controlli sono state anche sequestrate 174 cartucce a palla non denunciate e 239 trappole per piccoli uccelli, mezzi di caccia particolarmente dannosi in quanto provocano ferite agli animali e di seguito la morte con notevoli sofferenze. Si tratta purtroppo di una pratica molto diffusa in Maremma: quella del bracconaggio infatti è una piaga difficile da estirpare, soprattutto nei periodi dove la caccia è chiusa. Molte le denunce che sono arrivate da parte degli ambientalisti, nei mesi scorsi: i ritrovamenti di trappole, sia nei boschi che nei campi, era stato decisivo per cercare di fermare una pratica ormai che è diventata una consuetudine soprattutto nelle zone interne. I due cacciatori che erano stati individuati come responsabili, sono stati dunque denunciati all’autorità giudiziaria per detenzione illegale di armi e munizioni, alterazione di armi da fuoco e detenzione di mezzi di caccia non consentiti. Il giudice per le indagini preliminari ha ritenuto di emettere la misura cautelare del sequestro preventivo di tutto il materiale perchè c’era la possibilità di reiterazione del reato.