
GROSSETO Arriva l’ennesimo stop per la realizzazione della Tirrenica, una delle opere strategiche su cui è aperto un dibattito che dura...
GROSSETOArriva l’ennesimo stop per la realizzazione della Tirrenica, una delle opere strategiche su cui è aperto un dibattito che dura ormai da oltre 60 anni. "Ma i lavori non dovevano partire nel 2025?". E’ l’inizio dell’intervento del deputato Pd Marco Simiani (foto), in merito alla ormai epica vicenda della realizzazione del Corridoio Tirrenico. Troppe le volte che i Governi (di ogni colore) avevano cercato di dare il via alla realizzazione dell’opera senza mai riuscirci.
"Ormai è chiaro: la Tirrenica non verrà finanziata dal Governo Meloni nonostante le promesse della destra che annunciavano l’inizio dei lavori entro il 2025. Questa infrastruttura non è mai stata una loro priorità - prosegue Siamiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio sul suo ordine del giorno al Decreto Economia respinto alla Camera – Avevamo chiesto ancora una volta il minimo sindacale, dopo i proclami di Salvini di inizio Legislatura, e cioè l’inserimento immediato di fondi vincolati per l’avvio dei cantieri, ma ancora una volta ci hanno detto no".
Per l’ennesima volta, dunque la realizzazione di questa importante opera scivola sul fondo della classifica delle azioni urgenti e non rimandabili del Paese. Qualche mese fa l’associazione Legambiente chiese con forza a tutti i parlamentari della provincia di Grosseto e alle forze politiche di impegnarsi collegialmente per fare in modo che questa situazione sempre più mortificante per la Maremma tutta trovi presto risoluzione. Il completamento del Corridoio tirrenico rappresenterebbe infatti la soluzione più ecologica, veloce da realizzare, rispondente ai criteri di sicurezza, adeguata alle esigenze del territorio. L’attesa è durata già troppi anni. Le istituzioni lavorino nella giusta direzione.