NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Sanità e ospedale. L’invito di Lotti: "Non dividiamoci"

L’appello del sindaco dopo il recente incontro con l’Asl

Il sindaco Ugo Lotti interviene dopo essere stato attaccato dal collega di Pitigliano

Il sindaco Ugo Lotti interviene dopo essere stato attaccato dal collega di Pitigliano

SORANOSulla sanità locale serve più unità e meno polemiche. È il messaggio che il sindaco di Sorano, Ugo Lotti, affida a una lunga lettera aperta indirizzata ai suoi concittadini, in cui fa il punto sulla situazione dell’ospedale di Pitigliano, ma anche sullo stato critico dell’assistenza medica nel distretto soranese. Un tempo il territorio poteva contare su quattro medici di base, garantendo una copertura completa. Oggi, invece, "siamo rimasti con due medici, e in questo periodo, per via delle ferie, è attivo solo un sostituto, che però non si è nemmeno presentato", scrive Lotti. A questo si aggiunge la mancata sostituzione del dottor Gagliardi, in pensione da mesi, lasciando scoperta la zona di Montevitozzo, con gravi disagi per la popolazione. Poi c’è il "cantiere infinito" del distretto sanitario di Sorano, i cui lavori al tetto proseguono da tre anni. "Dopo il 25 agosto i ponteggi verranno rimontati, con nuova scadenza – speriamo definitiva – al 10 ottobre".Il sindaco non nasconde la delusione per l’esito del recente incontro con la Asl: "Mi aspettavo un fronte compatto. Invece il sindaco di Pitigliano ha attaccato me davanti ai rappresentanti dell’azienda sanitaria, indebolendo la nostra posizione". Lotti invita a evitare "scontri personali inutili", sottolineando che l’obiettivo comune deve restare la difesa della salute pubblica. Qualche risultato, però, è arrivato: ridotta a 45 giorni la chiusura del reparto di medicina dell’ospedale di Pitigliano, che dovrebbe riaprire entro il 1 ottobre, con 4 posti letto per brevi degenze al pronto soccorso e più ambulanze a disposizione."Il nostro territorio – conclude Lotti – è vasto, complesso, e ha bisogno di un presidio sanitario di prossimità. Continuerò a difendere il diritto alla salute dei cittadini, con serietà e spirito costruttivo, ma anche con fermezza".Nicola Ciuffoletti