REDAZIONE GROSSETO

Progetto ’Un mare senza barriere’: “Un vero esempio di inclusione grazie ad un impegno grandioso”

Il Comune follonichese ringrazia La Società nazionale di salvamento, ma anche i cittadini e gli ospiti

Il Comune follonichese ringrazia La Società nazionale di salvamento, ma anche i cittadini e gli ospiti

Il Comune follonichese ringrazia La Società nazionale di salvamento, ma anche i cittadini e gli ospiti

Follonica, 23 settembre 2025 – “L’Amministrazione comunale di Follonica desidera esprimere un sentito ringraziamento alla Società Nazionale di Salvamento – Sezione di Follonica per l’impegno e la dedizione dimostrati durante l’edizione 2025 del progetto “Un Mare Senza Barriere”, che ha reso possibile a decine di persone con disabilità di vivere un’esperienza unica e autentica di snorkeling in mare aperto, direttamente dalla spiaggia pubblica della nostra città”.

Sono le parole espresse dalla giunta comunale in merito al “servizio, gratuito e in totale sicurezza, he ha accolto utenti provenienti non solo dalla provincia di Grosseto (19,5%), ma soprattutto da tutta la Toscana e da altre regioni italiane (80,5%), confermando così la vocazione inclusiva e di respiro nazionale di questa iniziativa”.

“Particolarmente significativo – si sottolinea – è stato il dato dei casi di multi-disabilità, che hanno rappresentato il 61% dei partecipanti: un segnale della capacità del progetto di adattarsi con professionalità, empatia e competenza a bisogni complessi e diversificati. Fino a 7 operatori specializzati hanno garantito accoglienza, assistenza e sicurezza, utilizzando protocolli e strumenti identici a quelli impiegati nei soccorsi avanzati in mare aperto, dimostrando professionalità e passione”.

“Grazie anche all’utilizzo di strumenti digitali innovativi (dal sito web dedicato, all’app sviluppata per la gestione interna del servizio, fino alle analisi statistiche con intelligenza artificiale) – si spiega ancora – l’iniziativa ha confermato il proprio carattere all’avanguardia, diventando un modello di inclusione riconosciuto e apprezzato”.

Il Comune di Follonica quindi “ringrazia di cuore la Società Nazionale di Salvamento – Sezione di Follonica, i suoi istruttori e tutti i volontari che hanno reso possibile questo progetto. Un ringraziamento va anche ai cittadini e ai tanti ospiti che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, contribuendo a fare di “Un Mare Senza Barriere” un’esperienza che unisce la nostra comunità e regala momenti di gioia, dignità ed emozione a chi vive una condizione di disabilità. Follonica si conferma così una città aperta, inclusiva e capace di abbattere ogni barriera”.