
Va avanti l’iter per le gare ad evidenza pubblica per le concessioni demaniali nello specchio acqueo di Porto Ercole. Con...
Va avanti l’iter per le gare ad evidenza pubblica per le concessioni demaniali nello specchio acqueo di Porto Ercole. Con la stagione in cui tutto è rimasto in stand by, procede invece la procedura per portare i pontili a bando al termine dell’estate, con il Comune che ha intenzione di affidare le aree dal mese di ottobre, dopo aver preso in mano la gestione portuale per i prossimi 50 anni. Ecco dunque che, con determinazione dell’area di pianificazione territoriale, è stato individuato un incarico di supporto al Rup per la progettazione delle gare di affidamento delle aree e degli specchi acquei del porto di Porto Ercole, che avverranno in subconcessione.
Per portare avanti le procedure sono richieste specifiche competenze di natura tecnico-giuridica nell’ambito del demanio marittimo, del codice dei contratti, del commercio e in particolare di un’approfondita conoscenza giuridica e della giurisprudenza amministrativa.
Tramite procedura telematica sul portale Start il Comune ha dunque individuato tale figura nel dottor Gabriele Lami, profondo conoscitore della realtà locale, dipendente dell’ente Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Lami si occuperà di dare supporto e formazione giuridica in materia demaniale marittima al Rup nell’ambito della progettazione delle gare. Il tutto finalizzato alla definizione del contesto normativo in materia con particolare riguardo alla nautica da diporto; alle attività formative per la progettazione ed elaborazione dei bandi di gara per l’affidamento delle aree e degli specchi acquei; individuare i criteri più idonei per attuare gli obiettivi specifici dall’amministrazione comunale. Il tutto con un impegno di spesa di 24.800 euro.