
Settantacinque bagnini "operativi" in tutto il litorale da ieri fino a settembre. E a Cala Violina arriva per la prima volta l’assistente bagnanti per l’estate.
FOLLONICALa giunta comunale di Follonica ha approvato il Piano collettivo di sicurezza delle attività balneari per l’anno 2025, proposto dal Consorzio balneari di Follonica. Il piano, parte integrante di tutela e gestione delle spiagge cittadine, garantirà il presidio e l’assistenza lungo tutta la costa durante la prossima stagione estiva. "Rispetto all’anno precedente ci sarà un potenziamento che riguarderà il numero di torrette che passa dalle 32 dell’anno precedente alle 33 di quest’anno, inoltre - per questa stagione estiva - i bagnini saranno 75, con 12 torrette attive da ieri. Dal 1 giugno si passerà alla completa attivazione del servizio su tutte le 33 torrette, con un servizio di sorveglianza ricompreso tra le 10 alle 19", dicono il sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani e l’assessore al Demanio e al Turismo Stefano Boscaglia. "Il Comune di Follonica è tra i primi Comuni del litorale della provincia di Grosseto ad approvare il Piano Collettivo di Salvamento, segno di un rinnovato impegno per la salvaguardia della vita umana, confermandosi una città attenta, pronta e responsabile nella gestione del proprio litorale. Ci teniamo anche a ringraziare il Consorzio e i balneari che come ogni anno dimostrano di essere un’eccellenza per questa città. Un ringraziamento va anche agli uffici ed alla Guardia Costiera per l’importante lavoro svolto in completa collaborazione e sinergia" spiegano l’assessore Boscaglia e il presidente del Consiglio comunale Alberto Aloisi, con delega ai rapporti con gli Stabilimenti balneari. Per l’attuazione del Piano, l’Amministrazione comunale ha stanziato un contributo complessivo di 183mila euro, a favore del Consorzio Balneari, con copertura finanziaria già prevista nel Bilancio di previsione 2025/2027. Contestualmente è stato approvato anche lo schema di accordo che regola i rapporti tra il Comune e il Consorzio Balneari, con il compito di garantire un coordinamento operativo efficiente e puntuale per tutta la durata del servizio. Sempre in tema di servizi dedicati al potenziamento dell’offerta turistica, la giunta comunale di Follonica ha approvato, inoltre, il progetto esecutivo "Spiaggia Zero", un intervento volto a migliorare l’accessibilità e la fruibilità del litorale follonichese in vista della stagione balneare 2025. Intanto Cala Violina sarà per la prima volta interessata dal Piano collettivo di Salvamento predisposto dal Comune di Scarlino. Da ieri al 21 settembre 2025, Cala Violina rientrerà ufficialmente nel piano collettivo di sicurezza balneare: all’ingresso della spiaggia sarà presente una postazione con bagnino identificabile da un ombrellone rosso con scritta "salvataggio" in più lingue, affiancata da un servizio di ambulanza dedicato. Il servizio sarà operativo dal 15 giugno tutti i giorni dalle 10 alle 18, con eventuale pausa tra le 13 e le 14.30. Dalle 18 alle 19, sarà comunque garantita la presenza di un assistente alla balneazione per ogni concessione.