La decisione della Asl di chiudere temporaneamente – per 60 giorni – il reparto di Medicina dell’ospedale Petruccioli ha scatenato un acceso scontro politico e istituzionale tra i Comuni dell’area. La vicenda ha innescato polemiche, accuse incrociate e una richiesta urgente di chiarezza da parte dei rappresentanti locali, in particolare dal Comune di Sorano e dal gruppo consiliare di opposizione ’Insieme per Pitigliano’.
Il provvedimento di chiusura, motivato dalla necessità di svolgere in sicurezza alcuni lavori, non convince tutti. Se da un lato i sindaci di Pitigliano e Manciano, Giovanni Gentili e Mirco Morini, hanno assunto una posizione definita dal gruppo di minoranza di Pitigliano "morbida e comprensiva", dall’altro il sindaco di Sorano, Ugo Lotti, ha manifestato un netto dissenso sostenendo "di non essere stato minimamente coinvolto nel processo decisionale" definendo "inaccettabile" il fatto che "un provvedimento di tale portata venga preso senza informare né consultare i Comuni interessati". E Lotti ha inviato una richiesta formale all’Asl per ottenere "chiarimenti entro tre giorni". In caso di mancata risposta, Sorano è pronta a intraprendere azioni istituzionali e politiche per bloccare il provvedimento.
Al momento i malumori più forti si stanno registrando nel comune di Sorano dove la lista di opposizione guidata da Pierandrea Vanni e Matteo Santarelli ha ribadito già in paio di occasioni che questa scelta dell’Asl non convince, sottolineando poi che "deve permanere il reparto di medicina – dicono Vanni e Santarelli – finalmente potenziato dopo lunga penalizzazione, come gli ambulatori specialistici, che devono essere migliorati nella quantità e nella qualità, e Pronto soccorso rafforzato".
Il gruppo consiliare ’Insieme per Pitigliano’ si schiera contro quella che definisce una "resa dell’amministrazione locale davanti alle decisioni dell’Asl". I consiglieri di opposizione denunciano la distanza tra l’attuale amministrazione comunale e le reali necessità del territorio. "Il sindaco Gentili aveva promesso in campagna elettorale una sanità a chilometro zero. Ma oggi – dicono – dopo tre anni, siamo arrivati a una sanità a zero". L’opposizione chiede con forza la convocazione di un Consiglio comunale congiunto tra i Comuni di Pitigliano, Sorano e Manciano, con la presenza del direttore generale dell’Asl. Nicola Ciuffoletti