
Il prefetto Paola Berardino, insieme al sindaco Gianfranco Chelini, taglia il nastro per inaugurare la nuova sede de La Racchetta
Inaugurata a Capalbio la nuova sede dell’associazione "La Racchetta". Le operazioni di ristrutturazione sono state volute dal Comune e il sindaco Gianfranco Chelini che ha tagliato il nastro della sezione "Antonio Zandomeneghi". Una sede completamente rinnovata, alla cui inaugurazione oltre alla giunta, ai volontari dell’associazione "La Racchetta Odv" e al parroco don Marcello che ha benedetto la struttura, hanno partecipato il prefetto Paola Berardino, il questore Claudio Ciccimarra, il comandante provinciale dei carabinieri Sebastiano Arena e tante altre autorità.
Le operazioni di ristrutturazione della sede di Borgo Carige hanno comportato, tra le altre cose, il rinnovamento degli impianti elettrici e idraulici, del tetto, delle camere, dei bagni e dei marciapiedi esterni, la sostituzione degli infissi e l’installazione dei pannelli fotovoltaici.
"Restituiamo un presidio fondamentale per la sicurezza dei cittadini capalbiesi – ha detto il sindaco Gianfranco Chelini –. La sicurezza è un tema determinante dato che Capalbio presenta molte fragilità. In questi anni abbiamo rinnovato molte infrastrutture, come i ponti del Chiarone, del Melone e quello della Barucola, mentre nelle prossime settimane sarà inaugurato lo scolmatore lungo il canale delle Basse".
"Grazie alla funzionalità garantita dai nuovi locali potranno proseguire, con ancora maggior efficacia, le attività di coordinamento e intervento in situazioni di emergenza", ha detto il prefetto Paola Berardino. "Un ringraziamento all’amministrazione, senza la sua collaborazione non sarebbe stato possibile beneficiare di una struttura così importante", ha concluso Fabio Piccolotti, responsabile di base dell’associazione La Racchetta Odv.