NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Iniziativa del Consorzio: Morellino del Cuore, i 10 vini selezionati

Una giuria di giornalisti esperti ha eletto la ’top ten’ della terza edizione. E per la prima volta è comparsa la categoria ’Vecchia Annata’

Una giuria di giornalisti esperti ha eletto la ’top ten’ della terza edizione. E per la prima volta è comparsa la categoria ’Vecchia Annata’

Una giuria di giornalisti esperti ha eletto la ’top ten’ della terza edizione. E per la prima volta è comparsa la categoria ’Vecchia Annata’

Scansano 8Grosseto), 15 luglio 2025 – Il Morellino di Scansano non è solo un grande classico della viticoltura toscana, ma anche un vino in pieno fermento comunicativo e stilistico. A dimostrarlo sono due progetti distinti ma convergenti nel celebrarne l’identità e la versatilità: da un lato la terza edizione di Morellino del Cuore, selezione annuale dei dieci migliori vini della denominazione secondo una giuria di giornalisti esperti; dall’altro un inedito viaggio nel mondo della mixology, dove il Morellino si fa ingrediente protagonista di cocktail d’autore, portando la sua anima rossa nei lounge bar più raffinati.

T15BT-C
Una giuria di giornalisti esperti ha eletto la ’top ten’ della terza edizione. E per la prima volta è comparsa la categoria ’Vecchia Annata’

Nella sede del Consorzio, a Scansano, una giuria composta da sei autorevoli firme del giornalismo enologico italiano ha degustato alla cieca 62 campioni di Morellino inviati da 30 aziende. Da questa selezione sono emersi i dieci “Morellino del Cuore 2025”, suddivisi in quattro categorie: Annata, Intermedio, Riserva e, per la prima volta, Vecchia Annata, a dimostrazione di quanto il Morellino sappia invecchiare con eleganza.

I vini selezionati sono per la categoria Annata, Cantina Vignaioli di Scansano Roggiano Bio 2023; Tenuta Agostinetto La Madonnina 2023; Poggio Argentiera Bellamarsilia 2023; per la categoria Intermedia Provveditore 2023; Le Rogaie Forteto 2022 e Terenzi Purosangue 2022; per la Categoria Riserva Belguardo Bronzone 2021; Bruni Laire 2021 e Roccapesta Riserva 2021. Infine per la categoria Vecchia Annata Fattoria di Magliano Heba 2006. Questi vini saranno protagonisti nei prossimi mesi di tre eventi-degustazione a Roma, Milano e Firenze.

“L’adesione crescente delle aziende e l’interesse della stampa confermano quanto il Morellino di Scansano sia oggi un vino capace di attrarre attenzione e riconoscimenti – ha dichiarato Bernardo Guicciardini Calamai, presidente del Consorzio –. Grazie a progetti come Morellino del Cuore, raccontiamo la nostra denominazione in modo diretto e autentico, esaltando l’identità di un territorio che ha molto da offrire”. Ma il Morellino non si ferma alla tradizione e alla tavola: la sua vocazione gastronomica si allarga oggi al mondo della mixology, dove si afferma come ingrediente capace di carattere e versatilità. Tre cocktail firmati da due nomi di riferimento della bar industry italiana, Julian Biondi e Andrea Picci, ne offrono una rilettura sorprendente e raffinata.