REDAZIONE GROSSETO

Incendio a Castiglione della Pescaia dentro la pineta di Roccamare: 600 evacuati, anche Rosy Bindi

Paura per il rogo accaduto all’interno della struttura ricettiva. Timore per un’estensione anche alla vegetazione. I clienti sono stati trasferiti per sicurezza. La nube si vede chiaramente da grande distanza

Castiglione della Pescaia, 10 luglio 2025 – Paura nella storica pineta di Roccamare a Castiglione della Pescaia: l’incendio in un campeggio ha provocato una alta nube nera visibile da lontano. Il rogo ha interessato alcune strutture del campeggio stesso. La paura in particolare era che le fiamme potessero attaccare in maniera incontrollata la pineta. Che è ricca di biodiversità e per questo preziosa. 

Intervenuti i vigili del Fuoco, la Vab, i carabinieri e le squadre della Protezione Civile comunale e provinciale. In azione anche un elicottero dei vigili del fuoco e numerose autobotti.

Approfondisci:

Vasto incendio in Maremma, a fuoco boschi e aree coltivate: mobilitati anche 3 elicotteri

Vasto incendio in Maremma, a fuoco boschi e aree coltivate: mobilitati anche 3 elicotteri

Il rogo è scoppiato intorno alle 16. I clienti dei campeggi e gli abitanti delle ville vicine, in tutto almeno seicento, sono stati evacuati e portati in una zona sicura. Tra questi c’era anche l’ex onorevole e ministra Rosy Bindi, che avrebbe personalmente allertato il ministero per un supporto diretto.

Approfondisci:

Roccamare, la pineta di Calvino e degli intellettuali del Novecento sfregiata dal fuoco

Roccamare, la pineta di Calvino e degli intellettuali del Novecento sfregiata dal fuoco

Sono diversi i campeggi nella pineta di Roccamare, tutti già affollati in questo inizio estate. I curiosi e la gente del posto hanno seguito le operazioni di spegnimento, particolarmente delicate visto il luogo e la presenza tra l’altro anche di bombole di gas all’interno delle strutture ricettive. 

qwf
L'incendio a Roccamare visto da lontano: molte le chiamate arrivate ai vigili del fuoco

La nuvola di fumo è stata chiaramente visibile anche a Marina di Grosseto.  Alcune centinaia le persone che nel momento dell’incendio erano nel campeggio che è andato a fuoco. Per loro, tramite gli scuolabus del Comune, c’è stato il trasferimento in un luogo più sicuro, ovvero in località Casa Mora, dove c’è il palazzo dello sport. Qui sono stati messi a disposizione acqua e integratori.

Lo spiega la sindaca Elena Nappi, che ha seguito le operazioni di spegnimento. Richiamate anche tutte le autobotti dell’Esercito che è stato possibile reperire e che stanno aiutando nelle operazioni di spegnimento. L’invito da parte del Comune di Castiglione della Pescaia è quello di non recarsi nella zona delle Rocchette. 

Intorno alle 17.30 l’incendio era in contenimento. Lo ha spiegato il presidente della Regione Eugenio Giani. “Grande lavoro – dice il presidente – del sistema antincendi boschivi Aib della Regione Toscana con 4 elicotteri regionali, un elicottero dei Vigili del Fuoco in azione, squadre e mezzi a terra. I campeggiatori evacuati sono stati rialloggiati in altri campeggi. Rivolgo un sentito ringraziamento a tutte le persone coinvolte, volontari dell’Antincendio Boschivo, operai forestali, vigili del fuoco, personale degli enti e forze dell’ordine per l’impegno e la tempestività”.

wef
Due immagini della pineta di Roccamare intorno alle 18 del 10 luglio: l'incendio è domato

Intorno alle 18.10 il rogo poteva dirsi spento. “Adesso iniziano le operazioni di bonifica”, le parole della sala operativa regionale, in cui è stato vissuto un pomeriggio particolarmente delicato. Per quanto riguarda i turisti, molti passeranno la notte nel palazzetto dello sport. Solo nella giornata di venerdì 11 luglio potranno tornare in campeggio a riprendere gli effetti personali che lì hanno lasciato durante l’uscita precipitosa dalla struttura. 

E’ un momento difficile per gli incendi in Maremma. Nella giornata di mercoledì 9 lugio c’era stato un vasto incendio in località Piagge di Maiano, nel comune di Scansano, zona prevalentemente coperta da bosco e aree coltivate. Sono venti gli ettari andati in fumo in questo caso. 

Invece, contemporaneamente all’incendio di Roccamare, ne è divampato un altro sempre in provincia di Grosseto nella zona di Cinigiano. Il rogo è scoppiato in località Granai.